

/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/foto_consiglio_20_aprile.jpg)
All'ordine del giorno anche l'istituzione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Modificato il regolamento di funzione del sistema “Musei in rete".
20 aprile 2021 19:05Tre i punti all'ordine del giorno approvati, oggi, dal Consiglio provinciale di Catanzaro, presieduto da Sergio Abramo, presenti il vicepresidente Antonio Montuoro e i consiglieri Baldassarre Arena, Nicola Azzarito Cannella, Giuseppe Pisano, Marziale Battaglia e Gregorio Gallello.
Anzitutto, via libera alla “razionalizzazione e dismissione delle spese per fitti passivi”. Il Consiglio ha dato mandato al settore "Edilizia e programmazione scolastica" di perseguire l'obiettivo di minimizzare le spese correnti dei fitti passivi e contestualmente massimizzare l’uso del patrimonio immobiliare dell’Ente anche sfruttando l'attuale congiuntura favorevole di assegnazione di finanziamenti statali e regionali.
E’ stata, quindi, confermata la presenza all’interno del patrimonio indisponibile della Provincia degli edifici siti in piazza le Pera (storicamente adibita a sede del liceo scientifico) e in via Tommaso Campanella, sede dell’ex Istituto Einaudi.
Ok anche al regolamento che istituisce il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria ( art. 1 commi da 816 a 847 della L. 160/2019). “Le tariffe – è specificato nella delibera a firma dei dirigenti Floriano Siniscalco e Salvatore Saraceno - sono state determinate in maniera tale da garantire un gettito equivalente e/o maggiore a quello conseguito dai canoni e dai tributi soppressi e sono stati rispettati il principio di coerenza, semplificazione adeguatezza e trasparenza nonché il principio di riscossione”.
Con l’ultimo punto all’ordine del giorno si è proceduto ad una parziale modifica del regolamento di funzione del sistema “Musei in rete della Provincia di Catanzaro” approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 30 del 4 maggio 2016.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797