
di ENZO COSENTINO
Ambo giallorosso sulla ruota di Taranto. E’ un tris d’assi a piene mani. Potenzialmente, viste le azioni fallite dopo le tre polpette avvelenate del primo tempo, la vittoria si può chiamare anche poker. Sono aquile i giallorossi ma in campo in questa prima trasferta di campionato hanno dimostrato che sanno essere anche…leoni. Mister Vivarini può fare tranquillamente il direttore d’orchestra. Tra a solo di violini e suonate corali il Catanzaro ha imposto la sua superiorità. Tecnica e tattica. Sounas in grande spolvero.
Magico il suo primo a solo che al 10° e la pattuglia dei fedelissimi numerosa sugli spalti del “Iacovone” canta a squarciagola. Sempre lui, Sounas che non fa l’egoista e al 17° porge a Biasci un appetitoso pallone. L’attaccante piega per la seconda volta il Taranto. Anche il Tarantino De Maria è incantato e a allo scader del primo round regala a Biasci il pallone del bis personale. E sul primo atto cala il sipario. Il secondo non fa storia. I meccanismi tattici si ripetono. Il Catanzaro si può concedere il lusso di risparmiare energie per la prossima, l’infrasettimanale di mercoledì al “Ceravolo” con il Latina.
Tutti i reparti sembrano già tarati sulla giusta lunghezza di assetto e di rendimento. Una buona prova quella di Fulignati fra i pali. Ha fatto la sua parte almeno in tre circostanze pericolose per la sua “casa”. Senso di piazzamento e occhio sempre attento all’andamento della partita. Una sicurezza, insomma. Taranto inferiore ma sempre un buon test. La corsa verso il traguardo è appena iniziata. Certamente sotto i migliori auspici tanto da poter dire, con più sicurezza del passato, il Catanzaro c’è. Le aquile possono volare.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797