"Il Grimaldi nel cuore". Londra e l'Istituto superiore di Catanzaro uniti dalla tecnologia e dal sentimento

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Il Grimaldi nel cuore". Londra e l'Istituto superiore di Catanzaro uniti dalla tecnologia e dal sentimento
Rita Tulelli e Grazia Parentela
  27 maggio 2021 13:18

Nell’aula conferenze di Via Turco della sede Grimaldi dell’I.T.E Grimaldi Pacioli si è svolta la manifestazione il “Grimaldi nel cuore”.

Il cuore del titolo è un chiaro riferimento al legame affettivo del prof. Domenico Chiarella, docente di Geologia del sedimentario presso la Holloway University of London e la scuola che l’ho ha visto diplomarsi.

Banner

Ma il cuore è anche quello della generosità dell’associazione Universo Minori, rappresentato dalla dott.ssa Rita Tulelli, che ha fatto donazione al Grimaldi-Pacioli di un defibrillatore.

Banner

A far gli onori di casa il dirigente scolastico, prof.ssa Grazia Parentela, che, attraverso la vicenda umana e professionale del prof Chiarella (in collegamento da Londra), ha precisato come l’impegno e la qualità dell’offerta formativa di uno storico istituto della città consentono di superare ogni difficoltà ed ha evidenziato -facendo riferimento all’attività di Universo Minori- l’importanza di forme di raccordo tra il mondo della formazione e quello dell’associazionismo per favorire la diffusione dello spirito di solidarietà, strumento fondamentale nella prevenzione del disagio giovanile.

Banner

Il docente della prestigiosa università londinese (messosi in contatto con la scuola d’origine perché attratto dalle numerose iniziative messe in campo dal Grimaldi-Pacioli) ha raccontato la sua esperienza e si è confrontato con i ragazzi delle terze classi ai quali ha evidenziato l’opportunità di superare gli stereotipi che vedono il successo nelle professioni scientifiche ad esclusivo appannaggio dei licei e ribadito, anzi, che le conoscenze acquisite presso il Grimaldi sono state (e lo sono ancora oggi) fondamentali nel suo lavoro specie nelle necessarie rendicontazioni dei progetti di ricerca.

Il docente è stato sorpreso nel vedere rappresentata, dal referente per i P.C.T.O, prof. Gaetano Mancuso, una realtà scolastica impegnata in innovativi percorsi di alternanza e tra questi, per le classi 3C e 3H, quelle con Repubblica@scuola ed ha assistito alla consegna degli attestati rilasciati dall’importante testata giornalistica.

La manifestazione si è conclusa con la consegna del defibrillatore semiautomatico da parte della presidente di Universo Minori, dott.ssa Rita Tulelli, che ha introdotto il tema dell’importanza dell’educazione alla salute e della prevenzione e manifestato la disponibilità ad incontri con esperti dell’associazione per far comprendere la necessità di una campagna di informazione a tutela del diritto sancito dart. 32 della nostra carta costituzionale.

L’intermezzo musicale è stato garantito dal chitarrista Francesco Bronti della classe VG, in rappresentanza della band della scuola che, superata la pandemia, riprenderà ad esibirsi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner