Un Sabato felice, dedicato alla gioia e alla tradizione Calabrese, quello che si è svolto nei giorni scorsi presso la Clinica Riabilitativa S. Vincenzo di Catanzaro. Un momento di incontro che ha visto coinvolti gli Ospiti, i Familiari, gli Operatori e la Società stessa, in balli e canti proposti dallo storico Gruppo Folklorico “I Strinari Città di Catanzaro”.
Nei volti di tutti, espressioni di meraviglia per la bellezza dei costumi e per le scene di vita contadina, dei pastori, dei briganti, rappresentate dai componenti del Gruppo. Coinvolgente la descrizione del magnifico costume della Pacchiana nei suoi vari risvolti e la storia dei quartieri e vichi di Catanzaro, fatta dal Presidente Prof. Fausto Rafeli.
Di seguito la Dott.ssa Stefania Buonantuono, ha portato i ringraziamenti in rappresentanza della Società e di tutti gli Operatori ed Ospiti, soffermandosi sul senso stesso della serata che ricalca la propria Mission. Prima di volgere al termine, ha rappresentato un cammeo l’intervento poetico del Dott. Salvatore De Biase il quale, raccontando, attraverso il confronto dialettico e culturale tra una “Mortadella” e una “Soppressata”, ha riportato il pensiero al senso del rispetto tra i popoli.
Infine, ciliegina sulla torta è stata l’esibizione di Tony, ospite della Clinica che ha allietato tutti con i Suoi canti Napoletani. A ricordo della magnifica serata gli ospiti della Clinica hanno voluto donare un “Piatto” in terracotta realizzato personalmente nel proprio Laboratorio d’Arte, dal Sig. Leo. Ben vengano questi momenti felici, dove l’arte e la solidarietà di un gesto si combinano per offrire un percorso riabilitativo completo agli ospiti della Clinica.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736