Il Marcodí: “Il ligio bevitore”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Marcodí: “Il ligio bevitore”
Il Marcodì
  30 dicembre 2024 07:07

di MARCO AZZARITO CANNELLA

Lo ammetto, sono sparito per un po’. 

Banner

Vi ho lasciato, all’improvviso, orfani dei miei corsivi e la mia redattrice ha avuto molta pazienza ad aspettare che scrivessi questa colonna, così come l’avete avuta tutti voi nell’aspettare di leggerla. A voi tutti, un sentito grazie.

Banner

Sono stati mesi complicati, ricchi di novità e cambiamenti e pieni di impegni, professionali e non. Ma ora che l’anno è quasi terminato, mi ritrovo, come tutti credo, a guardare il mio personalissimo bicchiere del 2024 ed a chiedermi se è mezzo pieno o mezzo vuoto. Non vi scriverò la mia risposta e non voglio conoscere la vostra, ma c’è una cosa della quale sono sicurissimo.

Banner

La notte di Capodanno me ne starò a casa e mi gusterò unabella cena con la mia famiglia, sorseggiando un buon vinoe qualche bollicina per festeggiare insieme la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo.

Se non avete le mie stesse intenzioni, e volete concedervi una notte di baldoria, ecco… vi consiglierei di evitare di riempiere i vostri bicchieri. 

Il 2025 potrebbe cominciare male, anzi malissimo, e non perché sia diventato, tutto ad un tratto, astemio, moralista, catastrofista o bacchettone, ma perché quest’anno, si rischia grosso!

Non bastava, infatti, l’entrata in vigore del nuovo codice della strada che – in sostanza – ha sancito un mini-proibizionismo all’italiana, ma ora anche una bionda in più può costare cara. Carissima. Persino facendo due passi con le proprie gambe.

È quello che è successo l’altro giorno a Genova, dove un virtuoso automobilista, resosi conto di essere alticcio ha deciso di lasciare la propria macchina ferma nel suo parcheggio, tornando a casa a piedi.

Tutto giusto direte voi. Se bevi non devi assolutamente guidare. Per la tua sicurezza e per quella degli altri. Ma potrebbe non bastare.

Perché per evitare di incappare in un reato – sì, avete letto bene un reato – bisogna avere anche la fortuna di non incontrare una volante delle forze dell’ordine, troppo ligia al proprio dovere, che constatati gli occhi rossi, la lingua impastata e gli evidenti problemi di equilibrio, potrebbe decidere di applicarti una bella multa – fino a 309 euro, mica bruscolini! – per violazione dell’articolo 688 del codice penale.

Siete avvisati, se riempite i vostri calici, rimanete a casa. Non guidate, non camminate, non prendete la bicicletta. 

Sono d’accordo con voi. Si è passato da un eccesso all’altro e, probabilmente, questa illogica tolleranza zero verso l’alcool non porterà ad alcun risultato. Bisogna educare al consumo, non sanzionarlo senza misura. Ma, almeno per quest’anno, rimanete con le vostre famiglie. Riscoprite il vero senso del Natale e delle sue feste e dal 2 gennaio pensate al resto. Auguri a tutti per un 2025 felice e sereno. Torno presto, ve lo prometto!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner