
di DON PIERO SCICCHITANO
Oggi la vita quotidiana è diventata carica di sollecitazioni nelle relazioni tra le persone, specialmente con l'uso dei telefonini, con tanti messaggi che si ricevono, e che spesso necessitano di una risposta urgente. E per potersi parlare nel vivere lavorativo, sociale, familiare, sono ormai necessarie solo "due parole".
Nella comunicazione tra le persone va considerata ormai questa accelerazione stressante del vivere di tutti. E quindi bisogna anche concentrare il pensiero per essere espresso in tale contesto vitale, in pochissime parole, per farsi subito capire.
Tra fidanzati si usa la frase: ti amo. Ma pure in generale c'è sempre poco tempo per poter dire qualcosa anche di importante a qualsiasi persona. Gesù è entrato spesso in questa comunicazione veloce e molti lo hanno pure seguito in poco tempo.
Non si può veramente essere lunghi, impostando dei discorsi comunicativi pesanti, perché è importante rendersi conto dello stress presente nella vita di ogni giorno e di conseguenza si trova tanta stanchezza nelle persone. Bastano due parole!
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797