"A casa nostra- Cronaca di Riace". Della sua storia, di ciò che è stato e ciò che è diventato: domani alle 19.30, al Centro Polivalente di Catanzaro in via Fontana Vecchia, si discuterà del piccolo comune in provincia di Reggio Calabria diventato ormai il simbolo di un modello di integrazione e di accoglienza verso i migranti.
La narrazione avrà lo sfondo del fumetto realizzato dai testi di Marco Rizzo e dai disegni di Lelio Bonaccorso, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori. Il fumetto racconta anche di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: una cronaca a fumetti dei destini di coloro che sbarcano nel nostro paese.
All’incontro, voluto da “Venti d’autore”, siederanno al tavolo dei relatori anche Jasmine Cristallo e don Giacomo Panizza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797