A Reggio la presentazione. Sarà presente la Segretaria Generale FLC CGIL Nazionale Gianna Fracassi
19 ottobre 2023 17:13Lunedì 23 ottobre alle ore 16 e 30 a Palazzo Alvaro- Sala Biblioteca Trisolini di Reggio Calabria FLC CGIL Reggio Calabria, in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e l'associazione professionale Proteo Fare Sapere, promuovono la presentazione del libro “2030 - I dieci anni che hanno cambiato il mondo. Un manuale per sindacalisti audaci”, a cura di Alessio De Luca, Cinzia Maiolini e Riccardo Sanna, con introduzione della Segretaria Generale FLC CGIL Nazionale Gianna Fracassi e postfazione del Segretario Generale CGIL NAZIONALE Maurizio Landini.
Dopo i saluti del sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace e del Segretario Generale FLC CGIL Reggio Calabria Michele Bruno, si confronteranno sugli importanti temi sollevati dal volume l’economista Domenico Cersosimo, il professore di Diritto del Lavoro dell’Università Mediterranea di Reggio Giorgio Fontana, il professore di Economia Aziendale dell’Università Mediterranea Domenico Nicolò, il presidente di AMPA Venticinque Aprile Sandro Vitale, il Segretario Generale FLC CGIL Calabria Mimmo Denaro, il Segretario Generale CGIL Città Metropolitana di Reggio C. Gregorio Pititto.
Concluderà la Segretaria Generale FLC CGIL Nazionale Gianna Fracassi. I lavori saranno moderati da Claudia Neri
Il libro prova ad immaginare come sarà il mondo da qui al 2030 e come lo sarà il mondo del sindacato. Se il mondo si trasforma, il sindacato si confronta con il mondo e propone modelli sociali ed economici imperniati sulla giustizia, basati sui diritti del lavoro e sui diritti universali della persona, con un ruolo centrale degli investimenti e della governance pubblica. I dieci anni delle transizioni, ecologica e digitale, potrebbero cambiare il mondo e necessitano di conoscenza, programmazione e audacia.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797