È morto Saverio Abenavoli Montebianco.
Nato a Palmi (RC) il 25.04.1938, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina con il massimo dei voti, la lode e la pubblicazione.
E’ stato il fondatore dell’epatologia in Calabria e tra i primi a livello nazionale. Grande cultore dell’epopea normanna nell’Italia meridionale e scrittore di numerosi testi sull’argomento
E’ stato collocato in quiescenza, con decorrenza dal 25.04.2008 dopo ben 27 anni di attività come Direttore di Struttura Complessa all’ex ospedale Pugliese di Catanzaro e dopo oltre 40 anni di instancabile, fruttuoso ed encomiato impegno professionale, soprattutto al servizio di tantissimi pazienti, specie quelli più poveri e più bisognosi di cure.
Una professione ereditata egregiamente dal figlio Ludovico, a sua volta medico affermato a livello nazionale.
Per chi volesse porgergli l’ultimo saluto, la camera ardente sarà allestita a partire dal 17 agosto alle ore 11:00 presso la Casa Funeraria Elysium, in via Paolo Orsi n.27 a Catanzaro. Martedì alle ore 11:00 sarà impartita la benedizione e quindi la traslazione delle sue spoglie mortali, presso il Cimitero di via Paglia a Catanzaro.
La direzione e redazione de La Nuova Calabria si associano al dolore della moglie Maria Teresa Samá e dei figli Elena e Ludovico,
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736