Il Pd di Catanzaro preoccupato per la delibera "sullo stato d'emergenza del sistema ospedaliero della Regione"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Pd di Catanzaro preoccupato per la delibera "sullo stato d'emergenza del sistema ospedaliero della Regione"
Pd Catanzaro
  07 aprile 2025 12:35

"Desta preoccupazione e merita attento approfondimento la decisione del Consiglio dei Ministri, con la quale in data 7/3/2025, è stato deliberato lo stato d'emergenza del sistema ospedaliero della Regione Calabria e la successiva ordinanza del Capo di Dipartimento della Protezione Civile (nr. 1133) con cui si dispone la nomina del Presidente della Regione Calabria a Commissario delegato". Lo scrive il Partito Democratico di Catanzaro 

"Le premesse e le motivazioni alla base della delibera, unitamente al contenuto della ordinanza, appaiono semplicemente sconcertanti. Non servivano le due Note del Presidente Occhiuto, dal 2021 Commissario ad acta alla sanità Calabrese, con le quali di fatto è richiesto lo stato emergenziale per fotografare la triste realtà che da troppo tempo è sotto gli occhi di tutti, nonostante ogni proclama con il quale lo stesso Presidente della regione da anni cerca di proiettare l’immagine della nostra sanità come efficiente e degna di un paese civile.  Purtroppo, le reali condizioni sono chiare alle lavoratrici e ai lavoratori della sanità pubblica calabrese che giornalmente fanno i conti con vecchie e nuove criticità e lo sono ancor di più agli occhi dei cittadini che si trovano a dover subire ingiustamente le conseguenze di carenze, errori, ritardi e scelte incomprensibili a fronte di un diritto alla salute costituzionalmente garantito e puntualmente nel concreto negato".

Banner

"La delibera dello stato di emergenza, pertanto, risuona come mesta conferma del sostanziale fallimento del commissariamento già in essere e ne certifica in modo cristallino la mancanza di una visione d'insieme. Anni in cui chi doveva trovare una soluzione ai problemi, nella duplice veste di Presidente e Commissario ad acta, ha finito per aggravarli e per assurdo si ritrova oggi a gestire uno stato emergenziale aggiuntivo con tutto ciò che ne consegue. L'ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile consente, infatti, al Presidente della Regione Calabria di agire "in deroga a ogni disposizione vigente." in particolare in materia urbanistica, ambientale e disciplina degli appalti. Meno "limiti", dunque, e più "poteri".  Poteri speciali che interessano diversi ambiti, una sorta di "zona franca" rispetto alla quale saremo più che mai vigili. Dal quadro generale, già di per sé sconfortante, spicca in negativo il dato specifico della AOU Dulbecco di Catanzaro già assegnataria in passato di ingenti somme certe, oltre 230 milioni di euro, oggi destinataria di non meglio precisati progetti in materia di edilizia sanitaria subordinati a valutazioni da parte dell'INAIL".

Banner

"E' grave la mancanza di chiarezza e di informazioni riguardanti i fondi già stanziati....spariti?", "dirottati?". Le distrazioni mediatiche, gli slogan ripetuti e ogni azione che appare sempre più orientata a penalizzare la nostra Città, non sortiranno gli effetti sperati. Di fronte  questo scenario è spiacevole constatare che il tutto avvenga nel completo silenzio dei consiglieri regionali catanzaresi. Manterremo alto il livello di attenzione".

Banner

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner