Il Pitagora d'oro a Gerardo Sacco, l'orafo che ha portato Crotone nel mondo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Pitagora d'oro a Gerardo Sacco, l'orafo che ha portato Crotone nel mondo


  12 luglio 2023 13:35

E' stato conferito al maestro Gerardo Sacco “Il Pitagora d’Oro”, la massima onorificenza cittadina prevista dal regolamento comunale di Crotone per la concessione delle civiche benemerenze. La decisione è stata adottata dall'amministrazione comunale, su proposta del sindaco Vincenzo Voce.

Il “Pitagora d’Oro” viene concesso ad organizzazioni, associazioni, enti o persone che con opere concrete nel campo delle scienze, della cultura, della comunicazione, delle arti, dell’industria, del lavoro o con iniziative di carattere sociale o filantropico abbiano esaltato il prestigio della città di Crotone in Italia e nel mondo.

Un riconoscimento che fino ad oggi, pur previsto dal regolamento, non era stato ancora istituito ufficialmente e sarà attribuito ogni anno il 9 ottobre in occasione della festività patronale di San Dionigi. Per il primo anno la scelta dell’amministrazione per il conferimento di questo alto riconoscimento è ricaduta sul maestro orafo Gerardo Sacco che nel 2023 raggiunge un importante traguardo professionale e di vita: 60 anni di attività. Nel corso della sua lunga carriera il maestro Sacco si è distinto per la sua creatività ed allo stesso tempo generosità e senso di appartenenza alla città ricevendo riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale portando la sua arte e il nome di Crotone in tutto il mondo.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.