Il Poligono gestito dall’ASD Fidasc Tiro Dinamico Lamezia Terme ha ospitato la finale nazionale del campionato italiano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Poligono gestito dall’ASD Fidasc Tiro Dinamico Lamezia Terme ha ospitato la finale nazionale del campionato italiano
Finale nazionale “SQUADRE” e “COPPIE di GENERE” del XVIII Campionato Italiano di Tiro a palla bersaglio fisso e mobile
  06 agosto 2020 08:51

di FRANCESCA FROIO
Sabato 1 e domenica 2 agosto 78 atleti Fidasc provenienti dalle varie regioni italiane si sono ritrovati a Pianopoli presso il Poligono gestito dall’ASD Fidasc Tiro Dinamico Lamezia Terme per la Finale nazionale “SQUADRE” e “COPPIE di GENERE” del XVIII Campionato Italiano di Tiro a palla bersaglio fisso e mobile.
Una competizione affrontata con quello spirito sportivo che da sempre fa del Tiro a Palla una delle discipline più affascinanti della Federazione Italiana Armi Sportive da Caccia.
L’impegno, la sana competizione ma anche e soprattutto la lealtà, il rispetto e l’amicizia nello sport messi in campo nella due giorni di gara hanno ancora una volta mostrato, nella grande famiglia del tiro,  una realtà rispettosa a cui guardare con ammirazione.  
Nonostante le difficoltà moltiplicate a causa dei limiti dettati dall’emergenza Coronavirus tutto è stato organizzato nei minimi particolari per garantire sicurezza sui campi di tiro ma anche per offrire la migliore accoglienza possibile agli atleti ed in particolare a quelli provenienti da fuori regione.
                   

                                                         La premiazione

“Abbiamo lavorato tutti insieme con l’unico obiettivo di garantire alla nostra Federazione, ai nostri atleti, al nostro sport  il meglio, in ogni ambito” - così ha detto il Presidente regionale Francesco Citriniti nel ringraziare lo staff organizzativo - e l’impegno profuso è stato evidente a tutti: le sfide in pedana si sono succedute senza alcun intoppo sotto l’attenta supervisione degli ufficiali di gara e, a prova finita, ognuno ha trovato nell’area ristoro del campo l’atmosfera ideale per affrontare le temperature tropicali e la tensione agonistica in attesa del verdetto finale delle pedane.
La manifestazione è stata aperta con un minuto di silenzio dedicato a Bruno Modugno, Presidente Onorario della Fidasc, recentemente scomparso”. Il Presidente Regionale e Delegato Fidasc Francesco Citriniti ha quindi portato il suo saluto e quello del Presidente Nazionale Fidasc Felice Buglione, impossibilitato ad essere presente, e del Presidente Coni Calabria Maurizio Condipodero, impegnato in un'altra manifestazione, agli atleti ed ha presentato il team giudicante: Coordinatore delle linee di tiro Vincenzo Sassano,  Ufficiali di gara Oliveri Giuseppe, Renda Vincenzo Martino, Lasala Rocco e Verduci Carmelo. L’inno d’Italia ha sancito l’inizio della competizione.

                     

Banner

                                    Un momento della giornata

Banner

A fine giornata le classifiche hanno visto sul gradino più alto del podio per il bersaglio fisso categoria senior la squadra Cilento 1 (Campania) composta da Funiciello Giovanni, Verrone Massimo, Funiciello Carmine, Inverso Maycol. Al secondo e terzo posto rispettivamente le squadre MS1 (Calabria) - composta da Durante Eugenio, Sandonato Daniele, Perri Gaetano e Francolino Roberto – e La Guardiola (Campania) composta da Senese Marcello, Lullo Sandro, Russo Marco e Merola Pasquale.
Nella stessa categoria bersaglio mobile  primo posto per l’ ASD CZ 1M (Calabria) con gli atleti Viscomi Antonio, Cannistra' Vitaliano, Romano Vincenzo, Viscomi Raffaele, al secondo posto la ASD CZ 2M  composta da Curcuruto Carmelo, Curcuruto Francesco, Anania Bernardo, Fulciniti Ivan e al terzo posto la squadra del Lazio composta da  Scarsella Gianpiero, Di Zazzo Rocco, Lanciano Rolando, Ursini Ercole.
Per la cat. Lady Bersaglio fisso sono salite sul primo gradino del podio Taddeo Valentina, Meola Sandra della Squadra Lady Campania seguite da Nistico' Mirella, Valentini Piera, Neri Monica Anna della squadra Lady Calabria 1 e da Scorza Palmalisa, Pirri Anna Maria, Sicilia Maria Angela della squadra Lady Calabria 3.
Per la cat. Lady Bersaglio mobile sono salite sul primo gradino del podio Nistico' Mirella, Valentini Piera, Neri Monica Anna della squadra Lady Calabria 1  seguite  da Scorza Palmalisa, Pirri Anna Maria, Sicilia Maria Angela della squadra Lady Calabria 3 e da Dinardo Giulia, Calabro' Assunta, Pettinato Maria Rosaria della squadra Lady Calabria 2.
Per la cat. Juniores fisso sono saliti sul primo gradino del podio Fiumano' Salvatore e Valentini Carmine della squadra Junior Calabria 1  seguiti  da Nicolini Bernadette e Froio Benedetta Silvana della squadra Junior Calabria 3 e da Romano Vincenzo Alfredo e Femia Federico Pio della squadra Junior Calabria 2.
Per la cat. Juniores mobile sono saliti sul primo gradino del podio Fiumano' Salvatore e Valentini Carmine della squadra Junior Calabria 1  seguite  da Romano Vincenzo Alfredo e Femia Federico Pio della squadra Junior Calabria 2 e da Nicolini Bernadette Froio Benedetta Silvana della squadra Junior Calabria  3. Per la neo introdotta classifica della “Coppia di genere” si classificano al primo posto Viscomi Antonio  E Nistico' Mirella al Secondo Posto Neri Filippo  e Neri Monica Anna al Terzo Posto Serrone Mario e Taddeo Valentina
Presente per la FIDASC Nazionale il coordinatore nazionale del tiro a palla Lello Buco; i saluti finali del Presidente Nazionale Felice Buglione  sono giunti invece in diretta telefonica.
L’inno d’Italia ed il tricolore sventolante in cielo “a bordo” di un drone hanno decretato la chiusura della manifestazione durante la quale tutte le squadre hanno mostrato di essere molto affiatate, ma anche rispettose delle proprie antagoniste, prova del fatto che a fare centro, ancora una volta, è stato l’amore per questo sport in continua crescita.
 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner