
Da oltre una settimana giungono miriade di segnalazioni e reclami da studi professionali e agenzie di più settori, in merito al malfunzionamento del portale digitale "Calabria SUAP". Si tratta dello sportello multifunzione a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni aderenti e dei relativi utenti (cittadini, imprese, responsabili di procedimento), per la presentazione, gestione e monitoraggio telematico di varie tipologie di pratiche amministrative nelle quali sono coinvolte più pubbliche amministrazioni, al fine di ottenere permessi, autorizzazioni, pareri necessari al richiedente.
Il disservizio sta causando notevoli disagi nonché ingenti danni agli operatori del settore che dopo aver assistito alla sospensione, ora, nella hompage del sito, ritrovano un avviso relativo al ripristino del servizio. Ma anche questo pare non dare i risultati sperati e gli imprenditori sono oggi in attesa di risposte concrete con il tempo che, trascorsi i termini, potrebbe generare ulteriori aggravi.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797