di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
“Io sono con voi, chiamate quando c’è bisogno del mio intervento”
Sono le parole del prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, in visita pomeridiana, presso la sede dell’Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati di Catanzaro accolto da Claudio Gigliotti, presidente dell’Ordine dei periti industriali della provincia di Catanzaro, Bruno Augusto, tesoriere dell’Ordine, Giuseppe Pullano segretario dell’Ordine e Sebastiano Messina consigliere dell’Ordine.
“Sto completando il giro degli ordini professionali – aggiunge il prefetto - . È un modo per conoscerci e valutare insieme le iniziative da fare sul territorio.
Poi dice: “Da soli non si va da nessuna parte. La collaborazione con la Prefettura, che rappresenta lo Stato e il governo sul territorio e svolge una funzione di coordinamento con comuni e uffici statali e con l’aiuto dei vari ordini professionali è possibile fare cose buone a vantaggio della comunità”.
E conclude: “Il presidente mi proponeva ad esempio l’idea di parlare con il Magnifico rettore per un corso universitario anche qui a Catanzaro”. Insomma, non bisogna mai chiudersi nei palazzi ed è importante aprirsi alle varie categorie perché il prefetto è un organo dello Stato che non deve essere mai autoreferenziale, ma sempre disponibile al confronto e al dialogo”.
Dal canto suo, Claudio Gigliotti, presidente dell’Ordine dei periti industriali della provincia di Catanzaro afferma: “Siano onorati della presenza del prefetto nella sede del nostro Ordine e abbiamo esposto la realtà dei periti industriali specializzati. Oggi contiamo 27 specializzazioni ed è stato elevato il livello di apprendimento. Poi, abbiamo affrontato numerose tematiche come la videosorveglianza sulla sicurezza dei cantieri e sull’impiantistica”.
Insomma incontro “molto positivo perché il prefetto De Rosa si è dimostrato vicino alla nostra realtà e disponibile a ulteriori confronti”.
Prima dei saluti di rito, consegna al prefetto De Rosa di un targa ricordo e piccolo brindisi di buon augurio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736