Il “Premio Beatrice” parla Catanzarese con i fratelli Davoli: tra i big anche Masini e Bianca Atzei

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il “Premio Beatrice” parla Catanzarese con i fratelli Davoli: tra i big anche Masini e Bianca Atzei

  05 aprile 2025 13:06

Il 26 aprile 2025, il Teatro Centrale di San Bonifacio (VR) ospiterà la dodicesima edizione del Premio Beatrice – Premio Solidarietà, un appuntamento ormai consolidato nel panorama nazionale della beneficenza e dell’impegno civile. Promosso dall’associazione Il Sorriso di Beatrice ODV, e quest’anno patrocinato dal Comune di San Bonifacio, l’evento è ideato e diretto artisticamente dai fratelli catanzaresi Francesco e Rino Davoli, veri motori creativi dell’iniziativa.

Il premio nasce per ricordare Beatrice, scomparsa prematuramente nel 2009 a causa di una malattia oncologica. Dal dolore della perdita, i familiari e gli amici hanno dato vita all’associazione “Il Sorriso di Beatrice”, trasformando il lutto in un progetto di speranza e supporto concreto. “Uno degli scopi prioritari dell’associazione – spiega Rino Davoli, marito di Beatrice – è la sensibilizzazione verso attività sociali e sanitarie, con un’attenzione particolare al mondo oncologico e alla tutela della salute dei cittadini.”

Banner

Ma il Premio Beatrice non è solo memoria e solidarietà: è anche una potente leva educativa, soprattutto per i più giovani. L’obiettivo è diffondere la cultura del volontariato, promuovendo i valori di generosità, altruismo e rispetto. E quale modo migliore per farlo se non con la musica? Quella musica che riesce a toccare corde profonde, capace di unire, emozionare e smuovere le coscienze. Perché, come spesso accade, l’incontro tra arte e beneficenza dà vita a sinergie sorprendenti e vincenti.

Banner

Il Premio Beatrice 2025 sarà articolato in due momenti principali. La prima parte della serata sarà dedicata ai giovani talenti, selezionati tramite l’unico canale ufficiale “Premio Beatrice Giovani”, prodotto dalla Sonorha Discography Label, etichetta indipendente che cura anche la direzione artistica del premio. Nella seconda parte, invece, vedrà salire sul palco grandi nomi della musica italiana, che hanno scelto di partecipare con spirito di solidarietà.

Banner

Tra gli artisti ospiti: Roby Facchinetti (Pooh), Marco Masini, Bianca Atzei, Danilo Sacco (già voce dei Nomadi), Briga e la giovane Maria Tomba, reduce da Sanremo Giovani 2025.

A condurre la serata, due volti noti e amati dal pubblico: Luca Abete e Francesca Cheyenne. La manifestazione avrà inoltre il sostegno di La Nuova Calabria come media partner.

Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti anche a figure che si sono distinte nel campo della solidarietà. Tra i premiati, spicca il nome del Dott. Davide Zicchinella, medico missionario in Africa e attuale sindaco di Simeri Crichi. I premi sono opere uniche, realizzate dal Maestro orafo Michele Affidato.

Tutti i fondi raccolti durante la serata saranno destinati a un progetto oncologico, in linea con la mission dell’associazione: trasformare il dolore in sostegno, e l’amore ricevuto in atti d’amore verso chi ne ha più bisogno. Beatrice lo diceva spesso: “La vita è la capacità di riconvertire in atti d’amore per gli altri tutto l’amore che abbiamo ricevuto.” E questo premio ne è la testimonianza più autentica.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner