Il Presidente del Consiglio Comunale Bosco: “Cinque SÌ per restituire dignità al lavoro e costruire una società più giusta”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Presidente del Consiglio Comunale Bosco: “Cinque SÌ per restituire dignità al lavoro e costruire una società più giusta”
Gianmichele Bosco, Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro
  26 maggio 2025 14:12

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, il Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, esprime il proprio convinto sostegno ai cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, ritenendoli un’occasione fondamentale per rafforzare i diritti e promuovere una società più equa.

 

Banner

«Il voto di giugno non è solo un passaggio tecnico: è una chiamata alla responsabilità civile. Siamo di fronte a temi che riguardano la vita concreta delle persone: la sicurezza del posto di lavoro, la protezione dalla precarietà, la giustizia nei contratti e il riconoscimento di chi contribuisce ogni giorno al nostro Paese», afferma il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco.

Banner

 

Banner

I cinque quesiti referendari puntano a:

 

Ripristinare il reintegro in caso di licenziamento illegittimo, ridando forza all’articolo 18 e al principio di giustizia nel mondo del lavoro;

 

Garantire pari diritti anche ai lavoratori delle piccole imprese, superando disparità inaccettabili; Contrastare l’abuso dei contratti a termine, per costruire percorsi lavorativi più stabili e dignitosi; Tutela effettiva negli appalti, attraverso la responsabilità solidale delle aziende committenti; Cittadinanza più accessibile a chi vive stabilmente in Italia, per favorire inclusione e coesione sociale.

 

«Queste proposte vanno nella direzione giusta: affermano una visione del lavoro come elemento fondante della dignità umana, anche se la legge ancora non lo dice», prosegue il Presidente.

 

«Rivolgo un appello a tutte le cittadine e i cittadini di Catanzaro: partecipare al voto è un atto di democrazia, ma votare cinque volte SÌ è un atto di giustizia. Non possiamo restare indifferenti. Questa è una di quelle occasioni in cui la voce di ognuno può fare davvero la differenza. E lo dimostra il fatto che proprio chi vive ogni giorno situazioni di precarietà e sopraffazione sul lavoro sente con più forza l’urgenza di partecipare, per reclamare diritti che oggi vengono troppo spesso negati».

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner