Il progetto Arcobaleno del Centro Salute Mentale di Montepaone diventa maggiorenne (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il progetto Arcobaleno del Centro Salute Mentale di Montepaone diventa maggiorenne (VIDEO)

  10 luglio 2021 09:28

di NICOLÒ VITO GALLELLO 

Nella giornata di venerdì si è conclusa l'edizione 2021 del campo estivo progetto Arcobaleno portato avanti dal Centro Salute Mentale di Soverato con sede a Montepaone. Questa edizione, tenutasi ancora una volta presso il lido del Finanziere in Montepaone lido e nel massimo rispetto delle norme ministeriali anti Covid-19, è risultata un momento importante per i giovani ragazzi del Centro e per le famiglie che insieme vi hanno preso parte.

Banner

I ragazzi, coadiuvati dalla costante presenza degli operatori del centro, dalla direttrice responsabile del Centro Diurno, la dottoressa Loredana Caserta e dal direttore del CSM di Soverato, il dottor Luigi Apicella, hanno trascorso due settimane intense, fatte di numerosi momenti ricreativi e formativi indispensabili.

Banner

Lo stesso direttore Apicella, ci ha poi spiegato come attività di questo tipo siano necessarie per i ragazzi e le famiglie coinvolte, ha ringraziato l’ASP di Catanzaro per l’interesse che manifesta verso progetti di questo tipo ormai da svariati anni, ed ha lanciato un accorato invito a fare sempre più e sempre meglio per far crescere maggiormente una realtà così importante e ben radicata sul territorio come quella del CSM.

 

La dottoressa Caserta ci ha poi illustrato, con grande entusiasmo, le attività svolte quotidianamente dai partecipanti, ci ha spiegato come sia stato difficoltoso continuare ad organizzare, specialmente in una situazione così particolare, un’attività giunta ormai al diciottesimo anno.

Però la sorpresa più bella sono stati i ragazzi, che alla domanda su cosa significasse per loro prendere parte a questo progetto hanno risposto, quasi tutti, che questa esperienza del campo estivo è molto importante, un momento per ritrovarsi e ricreare gruppo.

Si tratta di un periodo per molti aspetti necessario per proseguire la terapia attuata giornalmente presso il CSM di Montepaone ma, sicuramente, con più leggerezza e con la consapevolezza che le diversità tante volte, se comprese e accettate, possono essere un punto fermo dal quale ripartire per costruire tutto il resto.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner