Il progetto. Migliarese: "Con la costruzione del ponte-passerella quello di Montepaone sarà il lungomare più lungo del comprensorio"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il progetto. Migliarese: "Con la costruzione del ponte-passerella quello di Montepaone sarà il lungomare più lungo del comprensorio"
Il sindaco di Montepaone, Mario Migliarese

  03 agosto 2021 20:03

E' in dirittura d'arrivo la costruzione del ponte-passerella che a breve collegherà i due spezzoni dei lungomari scavalcando il Fosso Caccavari nei pressi del "Lido del Finanziere".

Per sapere i particolari, oggi ho sentito il sindaco Mario Migliarese e il direttore dei lavori architetto Salvatore Posca.
Il sindaco è molto orgoglioso, anche perché il ponte permetterà di creare il lungomare più lungo del comprensorio, con i suoi due chilometri e cento metri (km. 1,300 il tratto dal "Lido Calaghena" al "Lido del Finanziere" e 800 m. da quest'ultimo al "Lido Magna Grecia"), al netto della Località Bricà e di un piccolo tratto verso il confine con Montauro. D'altra parte, Montepaone da solo ha un fronte mare di ben tre chilometri.

Si pensi che Soverato ha un lungomare di un chilometro e ottocento metri, dal "Lido San Domenico" a sotto il Depuratore.
Quando si uniranno i tratti di Montepaone e "Calalunga" di Montauro, addirittura si arriverà a tre chilometri e cento metri, gareggiando con quello di Catanzaro Lido.

L'architetto Posca mi ha spiegato che, mentre sembrava tutto fermo, invece si lavorava a scavare e gettare in opera ben otto pali di fondazione, quattro su ogni sponda, profondi nove metri, ma poi s'è  dovuto aspettare 28 giorni per la maturazione del cemento è solo dopo costruire le due spalle in cemento armato ed ora si sta riaspettando altri 28 giorni prima di caricare il ponte.
È  da dire che mentre passano i tempi tecnici obbligatori per legge, a Sellia Marina nelle officine meccaniche si sta lavorando al manufatto che sarà in metallo.

A quel punto lo porteranno con rimorchi e lo vedremo montare con le gru in pochissimi giorni, perché trattasi di struttura prefabbricata.
Nelle prossime giornate avremo altre notizie e seguiremo le fasi della costruzione passo passo.


Aurelio Tuccio


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.