"Il Rinascimento della Grappa" a Vinitaly, Caffo: "Distillato sostenibile per eccellenza, orgoglio per il nostro Paese"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Il Rinascimento della Grappa" a Vinitaly, Caffo: "Distillato sostenibile per eccellenza,  orgoglio per il nostro Paese"

  15 aprile 2024 18:04

 Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto oggi presso il PALAEXPO Padiglione MASAF in occasione della 56° Edizione di Vinitaly.

Grazie alla riforma delle IG e al recente Decreto sul riconoscimento dei consorzi di tutela delle bevande spiritose, queste ultime possono usufruire delle stesse prerogative di cui godono i vini e gli altri prodotti alimentari ad IG soprattutto per le possibilità di affrontare i mercati esteri, da sempre di grande interesse per le acquaviti nazionali e la Grappa IG in particolare, usufruendo della tutela e della promozione che solo un Consorzio riconosciuto può garantire.

Banner

Il regolamento sulle Indicazioni Geografiche IG relative a vini, bevande spiritose non può rappresentare un punto di arrivo” – sottolinea l’europarlamentare Paolo De Castro. “Deve invece diventare la piattaforma da cui partire per dare slancio a una nuova fase di sviluppo delle filiere a Indicazione Geografica, ormai passate dall’essere una questione di pochi Stati membri al rappresentare un vero patrimonio economico e politico, oltre che culturale e sociale a livello europeo, di cui territori e regioni sono senza dubbio protagonisti. Esistono potenziali di crescita enormi per le produzioni di qualità e – per cogliere queste opportunità – ora il testimone passa nelle mani dei produttori e delle filiere, che dovranno sfruttare al meglio quanto tracciato con questo Regolamento”.

Banner

Il settore delle bevande alcoliche è senza dubbio tra quelli più rigidamente normati, e più da lungo tempo. La normativa che le interessa, però, fino a pochi decenni fa riguardava unicamente gli aspetti fiscali, essendo la tassazione su tali bevande la più elevata in assoluto tra tutti i prodotti agroalimentari. “Con il Regolamento Europeo del 2008 sono stati finalmente introdotti aspetti qualitativi e produttivi, e in particolare è stato riconosciuto lo status di Indicazione Geografica per alcune bevande spiritose di particolare origine” - dichiara Cesare Mazzetti, Presidente del Comitato Acquaviti e Liquori di AssoDistil. “L’Italia ha avuto questo riconoscimento per ben 37 prodotti, tra i quali 10 sono rappresentati da Grappa e dalle Grappe regionali. Per la Grappa l’evoluzione normativa è stata accompagnata da una interessante evoluzione delle associazioni di imprenditori. Per loro natura di dimensioni familiari, i distillatori hanno visto l’associazionismo come uno strumento per poter tutelare e rappresentare la categoria sia a livello istituzionale che promozionale, e si sono dapprima aggregati in Istituti di Tutela regionali (con Trentino e Piemonte a fare da capofila), poi a livello nazionale, con la nascita nel 1996 dell’Istituto Nazionale Grappa, ING. Significativa è stata la convenzione di collaborazione con AssoDistil, che ha sancito l’unitarietà del settore. La trasformazione dell’ING in Consorzio di Tutela, che tuttavia continua ad operare in stretta collaborazione con AssoDistil, è un’ulteriore conferma dell’adattamento alle mutate normative europee e nazionali, che hanno individuato nei Consorzi riconosciuti l’unico punto di riferimento per gli operatori e le istituzioni in tema di Indicazioni Geografiche.”   

Banner

La Grappa, tra i simboli del patrimonio agroalimentare italiano, ha una lunga storia ricca di
tradizione e di passione. “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto che detta le regole per il riconoscimento dei Consorzi è un importante traguardo che valorizza la nostra acquavite di bandiera ed è anche un nuovo punto di partenza che ci aiuterà a renderla sempre più presente all’estero, promuovendo l’autentica tradizione del beverage alcolico “made in Italy” – rimarca Nuccio Caffo, Presidente Consorzio Nazionale Grappa. “La Grappa rappresenta una peculiarità nel mondo delle bevande spiritose, essendo esclusivamente italiana e in perfetta armonia con le politiche europee di sostenibilità. La sua produzione, ottenuta dalla distillazione delle vinacce, principale sottoprodotto della produzione del vino, si inserisce in un ciclo produttivo che promuove la sostenibilità del settore vitivinicolo. Diventa così il “distillato sostenibile” per eccellenza, un orgoglio per il nostro Paese e un esempio di qualità da promuovere e far conoscere sempre di più a livello internazionale. Il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa è la voce unitaria dei produttori che credono fermamente nel rilancio della nostra acquavite nazionale come patrimonio da difendere e valorizzare. La Grappa, nel complesso mondo degli spirits, a mio parere è l’unico prodotto IG Italiano che può aspirare a conquistare importanti quote sui mercati internazionali, presidiati attualmente dalle acquaviti estere”.

Ed è proprio attraverso l’unità del settore che è possibile dare nuova forza alla crescita di mercato della grappa. Secondo i dati elaborati da Nomisma, a causa della negativa congiuntura economica globale che ha comportato un rallentamento dei consumi in molti settori, il 2023 è stato un anno complicato anche per il distillato simbolo d’Italia dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2022.  Ciò nonostante, nel 2023 le vendite di grappa hanno registrato rispetto all’anno precedente un +1,1% in valore e un +0,4% in volume, cui si accompagna una crescita complessiva dei prezzi pari allo 0,7%. Considerando le esportazioni verso i principali mercati esteri, si sono registrate contrazioni rispetto al 2022 pari al -9% in valore e -8% in volume, in particolare, in Germania, mercato di riferimento per l’export della Grappa. Di contro, nel prossimo futuro si attende un lieve rimbalzo del mercato della Grappa sia per i consumi interni sia per l’export estero con previsioni di consumo trainate da Canada e USA: per cogliere queste opportunità sarà fondamentale il ruolo che il Consorzio nazionale di tutela della Grappa IG svolgerà nei prossimi mesi.

La Grappa inoltre costituisce un unicum nel panorama internazionale collocandosi al vertice delle produzioni che possono, a ragion veduta, definirsi realmente sostenibili grazie alla valorizzazione delle vinacce ottenute dalla produzione del vino “Nel suo complesso, il settore distillatorio nazionale trasforma, valorizzandole, oltre 1,3 milioni di tonnellate di materie prime di origine agricola. Inoltre, le distillerie, grazie alla reale applicazione di processi circolari, garantiscono consumi energetici ridotti con largo uso di energia rinnovabile autoprodotta, (più dei 2/3 dei consumi totali), e un utilizzo di materie prime (vinacce e fecce di vino) che altrimenti diventerebbero scarti con conseguente risparmio di emissioni di gas clima-alteranti superiori a mezzo milione di tonnellate annue” – sottolinea Sandro Cobror, Direttore di AssoDistil.

Un’ulteriore caratteristica, questa, da sfruttare nello storytelling di promozione del distillato vista la crescente attenzione e sensibilità da parte dei consumatori a questi aspetti senza dimenticare però il concetto di qualità. “Lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche in Italia è sicuramente merito delle tante imprese che hanno aderito agli schemi di qualità europei DOP IGP. Rimane un dato certo che le aggregazioni che hanno espresso il maggior successo in termini di fatturato e notorietà sono quelle che hanno saputo meglio organizzarsi attraverso un Consorzio di Tutela riconosciuto. La riforma europea che per la prima volta unisce il cibo, il vino e le bevande spiritose in unico regolamento è l’occasione per l’Italia di fare un ulteriore avanzamento nel settore della qualità agroalimentare. Per questo motivo credo sia opportuno organizzare prima possibile anche nel comparto degli spiriti ad Indicazione Geografica i Consorzi di Tutela sul modello vincente dell’agroalimentare italiano DOP IGP” - sottolinea Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qualivita. 

A chiusura dell’evento la degustazione guidata da Leonardo Pinto ha permesso di conoscere più da vicino l’iconico distillato italiano proponendo interessanti abbinamenti con il cioccolato di Modica IGP offerto dal Consorzio Tutela Cioccolato di Modica.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner