"Il ruolo delle donne nella scienza": a Vibo il partecipato dibattito

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Il ruolo delle donne nella scienza": a Vibo il partecipato dibattito

  13 febbraio 2025 13:19

Il ruolo delle donne nella scienza, la forte presenza femminile e l’eccezionale contributo offerto alla crescita delle discipline scientifiche di ogni ramo, ma anche l’invito alle giovani donne ad inseguire i loro sogni ed assecondare la loro passione. Sono stati questi i tratti salienti della giornata di confronto organizzata dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia, guidato dall’assessore Vania Continanza, che ha messo attorno ad un tavolo alcune protagoniste del mondo scientifico. L’evento si è tenuto martedì nella sala Murmura del Valentianum.

Al convegno-dibattito, dedicato agli studenti delle scuole superiori della città, hanno preso parte la dottoressa Amalia Bruni, direttrice del centro regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme; la professoressa Wera Di Cianni Scrivo, astrofisica e docente di Matematica e Fisica; Teresa Esposito, portavoce delle Democratiche Calabria.

Banner

“L’11 febbraio - afferma l’assessore Continanza - si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, un’occasione per riconoscere il contributo straordinario delle donne in ogni ambito scientifico, dalle neuroscienze alla fisica, dalla biologia alla matematica. Con il mio assessorato siamo impegnati a promuovere iniziative che ispirino le giovani ragazze a seguire le proprie passioni scientifiche, a superare gli stereotipi di genere e a credere nel proprio potenziale. E questo convegno-dibattito si è rivelato particolarmente interessante ed apprezzato proprio per la vitalità del confronto, con gli allievi del liceo Morelli e del Capialbi che hanno posto domande puntuali e pertinenti alle relatrici, e gli allievi del liceo Scientifico Berto che hanno presentato un giornalino dedicato alle donne nella scienza”.

Banner

In conclusione, da parte dell’assessore Continanza, “un sentito ringraziamento alle relatrici, che hanno offerto il loro prezioso punto di vista ai giovani, ed alle scuole che hanno aderito con entusiasmo anche a questo nostro appuntamento”.

Banner

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner