Il "SalTo" di San Pietro Apostolo al Salone Internazionale del Libro di Torino

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il "SalTo" di San Pietro Apostolo al Salone Internazionale del Libro di Torino
Miriam Rocca, Vinicio Leonetti e Caterina Capponi al Salone del Libro di Torino

Il Comune della Presila ha partecipato al Salone del Libro con il Premio “Kerasion” e la rassegna culturale “Letture nel Borgo”

  20 maggio 2025 12:19

Da San Pietro Apostolo, cuore della Presila catanzarese, al Salone Internazionale del Libro di Torino. Un “SalTo” che nessuno si sarebbe aspettato quando sei anni fa sono nate la rassegna culturale “Letture nel Borgo” e il Premio letterario Kerasion. La presentazione dell’iniziativa, quest’anno in programma il 28 e 29 agosto, è avvenuta nello splendido grande spazio della Regione Calabria, padiglione “Oval” del Salone, e ad inaugurare l’iniziativa è stata Caterina Capponi, assessore regionale alla Cultura, che ha sottolineato il valore della diffusione della lettura con eventi in tutta la Calabria. “Il Premio Kerasion ha un’importanza particolare”, ha detto l’assessore Capponi, “perché valorizza il patrimonio culturale di un’area interna della nostra regione come quella della Presila, con una bella iniziativa a cura del Comune di San Pietro Apostolo. Come Regione staremo molto vicini ad eventi come questi”.

La direttrice artistica del Kerasion, Miriam Rocca, dopo aver ringraziato Regione e Comune per il loro sostegno, ha sottolineato che nelle varie edizioni del premio hanno partecipato autrici e autori di libri, alcuni anche con i loro bestseller, come i giornalisti Marino Bartoletti e Andrea Scanzi. Ha aggiunto che ogni anno c’è una sezione speciale dedicata alla legalità intitolata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con la partecipazione della madrina del Premio, l’onorevole Simona Dalla Chiesa, figlia della vittima di mafia, che ha inviato un videomessaggio. Durante un’edizione del Kerasion, simbolico è stato l’incontro e l’abbraccio tra Dalla Chiesa e Massimo Caponnetto, autore premiato di un libro sul padre, il giudice Antonino che coordinò il pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Banner

Vinicio Leonetti, che guida la giuria del Kerasion, ha evidenziato l’importante ruolo della Regione nella promozione culturale, e l’attività positiva del sindaco Raffaele De Santis, del vice Maurizio Tomaino e dell’intero Comune, da anni impegnati concretamente nell’iniziativa che attira l’interesse del mondo della cultura e dei media. Al premio hanno la possibilità di partecipare gratuitamente autrici e autori con i loro libri pubblicati, che contribuiscono a creare una vera e propria Biblioteca Comunale a disposizione dell’intera cittadinanza.

Banner

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner