Il servizio Uber sbarca in Calabria, Occhiuto: “L’avevamo promesso e ci siamo riusciti”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il servizio Uber sbarca in Calabria, Occhiuto: “L’avevamo promesso e ci siamo riusciti”

  25 giugno 2024 14:20

di CARLO MIGNOLLI

Banner

"L'avevamo promesso, è stato molto complicato ma ci siamo riusciti”. Con queste parole il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha aperto la conferenza stampa sul lancio del servizio Uber in Calabria presso la Cittadella regionale “Jole Santelli” alla presenza del general manager di Uber Italia Lorenzo Pireddu.

Banner

Il presidente ha proseguito: “Non è stato affatto facile perché per farlo avevamo creato una legge che è stata impugnata dal governo, abbiamo resistito contro il governo e abbiamo vinto in Corte Costituzionale. Da oggi Uber è in Calabria, è un servizio che verrà man mano incrementato in merito alla domanda che i calabresi e soprattutto i turisti che vengono in Calabria esprimeranno.

Banner

La regione sta investendo molto sul potenziamento del numero dei voli e quindi dei passeggeri. Il mio problema però era quello di assicurare una mobilità a coloro che vengono nella nostranregione. Con Uber ci riusciremo perché avremo delle macchine, dei van che parleranno della Calabria, saranno guidati da autisti calabresi e, cittadini e soprattutto turisti, potranno avere una mobilità di qualità. 

“Siamo orgogliosi - conclude - di aver dimostrato che la Calabria può essere una regione moderna, innovativa, anche da apripista rispetto a tante altre regioni perché in molte altre regioni la possibilità di sviluppare servizi del genere è ancora inibita”.

Anche Lorenzo Pireddu si dice soddisfatto del risultato raggiunto e afferma: “Oggi lanciamo il servizio Uber Black, le famose berline nere di Uber, e il servizio un po' più capiente con UberVan, dei van a sei posti. Il servizio è operato con circa una cinquantina di operatori, tutti del territorio, quindi operatori locali come ha sottolineato il Presidente, che contiamo di far crescere nei prossimi mesi. Questo è solo l'inizio di un processo in cui vogliamo costruire un nuovo sistema operativo di mobilità per la Regione e sicuramente ci aspettiamo che questo sia anche un caso di studio importante per tutta l'Italia”.

E aggiunge: “Parlando della disposizione dei punti dove poter fruire del servizio, esso sarà aperto in tutta la regione. Dovremo lavorare per assicurarci che i partner, quindi gli NCC, siano nelle zone giuste. Questo è un lavoro che continueremo a portare avanti nei prossimi mesi. 

In merito alle tariffe spiega: “Saranno concordate in anticipo con il passeggero, che avrà la sicurezza di ciò che paga nel momento in cui richiede il servizio tramite l'app, e ovviamente l'NCC sarà in grado di decidere se accettare o meno quel tipo di corsa”.

Conclude dicendo che: “Il servizio che proponiamo rappresenta una una scommessa, non crediamo sia un rischio nel momento in cui abbiamo amministrazioni come quella del presidente Occhiuto, che credono fortemente in progetti come questo. Noi ci siamo espansi tanto negli ultimi cinque anni, dal nord Italia fino al sud, siamo presenti in tantissime regioni e siamo orgogliosi di arrivare anche qui in Calabria”.

Uber Black: caratteristiche del servizio

Il servizio Uber Black  e Uber Van (il secondo con vetture in grado di ospitare fino a 6 passeggeri) è operato da operatori NCC e gli utenti dell'app Uber beneficiano di diverse funzionalità, come la possibilità di avere informazioni sull’autista, il modello dell’auto e conoscere il prezzo della corsa in anticipo, dividere il costo della corsa, visualizzare il percorso del proprio spostamento e, grazie al sistema di anonimizzazione, passeggeri e autisti possono mettersi in contatto telefonicamente o via chat senza condividere il proprio numero di telefono, oltre alla possibilità di accedere al toolkit di sicurezza di Uber e ottenere assistenza in caso di bisogno. Oltre al comfort e l’eleganza delle berline nere, Uber Black fornisce ai passeggeri la possibilità di selezionare le proprie preferenze in anticipo per quanto riguarda i bagagli da portare a bordo, le modalità di conversazione con l’autista e la temperatura interna al veicolo. Di recente, infine, sono state aggiunte al servizio ulteriori funzionalità quali Guest Ride, ovvero la possibilità di prenotare una macchina per un conoscente, parente o amico.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner