Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso, il Bissap di Assetou”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il sindaco di Simeri Crichi Zicchinella: “Racconti dal Burkina Faso, il Bissap di Assetou”


  16 novembre 2025 09:00

"Il Bissap è un Hibiscus,  una pianta della famiglia delle Malvacee, che cresce spontaneamente nell'Africa Occidentale, e quindi anche nel Burkina Faso. 

Il fiore rosso del Bissap, viene utilizzato in due modi, o per produrre il Karkadè, una bevanda rinfrescante preparata con i calici rossi secchi del fiore, o per otterere, dai petali secchi del fiore stesso, un infuso caldo o freddo. 

Il principio attivo estratto dal  Bissap ha proprietà antiossidanti, digestive, e riduce colesterolo e trigliceridi (un problema poco sentito a quelle latitudini).  Ha anche un buon impiego nella cosmesi. 

Questo Assetou lo sa bene se dal capoluogo Ouguadagoudou viene nel villaggio  di Gistoghin, dove il fiore cresce abbondante, per raccoglierlo, e per venderlo facendosi aiutare da una donna appositamente pagata. Assetou, come mi ha confessato,  grazie al commercio del Bissap ha una bella casa nella capitale ed è (comunque) molto curata nel suo aspetto anche quando va a raccogliere un fiore, ignorato dai più, ma non da lei. Sorride quando le chiedo come sia riuscita solo lei  (almeno in quel territorio) a sentire il profumo dei soldi emanato da quel purpureo fiore..."

Lo scrive il sindaco di Simeri Crichi Davide Zicchinella.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.