All’indomani della nota stampa da parte del gruppo di minoranza “Il futuro dalle origini” di cui è capogruppo Eugenio Canino giunge la risposta del sindaco Sebastiano Tarantino.
"Pubblichiamo la nota di riscontro del responsabile del servizio finanziario, in merito all’emendamento presentato dall'opposizione. Ci preme sottolineare che questa Amministrazione, già a partire dal mese di marzo, si è attivata per procedere alla riduzione della tariffa Tari, muovendosi all’interno di un quadro normativo di riferimento molto complesso, che solo le ultime circolari Ifel ne hanno chiarito le modalità d’intervento da parte degli enti locali, fermo restando che con delibera di giunta Municipale n.36 del 08.06.2020, si è proceduto a differire il termine di scadenza per il pagamento della Tari al 16 settembre, così da consentire all’amministrazione, dopo l’approvazione del piano finanziario, di procedere con successiva variazione di bilancio alla riduzione della tariffa andando incontro a tutte quelle attività economiche costrette a chiudere per l’emergenza Covid-19, tenendo sempre conto della nuova regolamentazione Arera intervenuta.”
Questa la risposta del primo cittadino di Taverna in risposta alla nota della minoranza nella quale si sollevavano dubbi sul bilancio e si ponevano quesiti indirizzati alla maggioranza tra i quali le motivazioni di una previsione di spesa di 40.000 euro tra attività turistiche e sociali senza prevedere un aiuto diretto agli operatori della Sila. A questa si aggiungevano altre come ad esempio il perché prevedere una spesa addirittura aumentata di 2.000 euro sul servizio mensa se la stessa è rimasta chiusa finora per circa tre mesi; Perché incrementare i costi del servizio di tesoreria se sono mesi che la segretaria comunale non viene in comune.
"Dopo un’attenta analisi della documentazione, - conclude la minoranza - attraverso i nostri consiglieri, abbiamo proposto un opportuno e sostenibile emendamento con i seguenti obiettivi: come ad esempio ridurre del 30% la tassa sui rifiuti a tutti i ristoratori e gli albergatori della Sila e di Taverna; ridurre del 20% la tassa sui rifiuti a tutti gli artigiani, autorimesse ed officine, esercizi commerciali e bar; dare dei buoni di acquisto non alimentari, per un totale di circa 11.000 euro, da spendere negli esercizi commerciali del nostro territorio. L’emendamento è stato inviato al consiglio comunale per la sua approvazione: speriamo che, almeno alla fine di una legislatura normativamente conclusa, prevalga l’interesse comune".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736