
"Con i numeri e il ritmo della campagna vaccinale in corso e l'obiettivo dell'immunità di gregge per fine settembre è logico pensare che i ragazzi possano tornare in classe senza le mascherine, pur mantenendo la distanza tra di loro. E intanto per settembre tanti adolescenti saranno vaccinati". Lo ha detto all'ANSA il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. "E' importante che la politica dia dei traguardi, delle prospettive, altrimenti rischiamo di non essere credibili - ha aggiunto - dobbiamo alimentare un clima di fiducia verso i vaccini e con le vaccinazioni si può dire che si torna a una quasi normalità".
Il sottosegretario Costa ha poi affermato: "Il mio è un ragionamento di buon senso. Se ci diamo degli obiettivi, poi dobbiamo anche prenderci la responsabilità di decidere. Dobbiamo dare credibilità a quello che diciamo tutti i giorni, altrimenti i cittadini avrebbero ragione a chiedersi "perchè mi vaccino se non vedo un traguardo? E anche togliere le mascherine a scuola fa parte di questo ragionamento". E ha concluso: "Ci sono tutte le condizioni per assumersi questa responsabilità offrendo così consapevolezza alle persone sulla bontà della vaccinazione".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797