Il Tar Calabria boccia il Piano dei controlli 2020 emanato dall'ASP di Catanzaro per la verifica delle prestazioni da ricovero degli erogatori privati accreditati.
Con sentenza n. 1640 del 16 ottobre 2020 il TAR ha accolto il ricorso di Villa del Sole srl e di Villa Serena così accogliendo le censure mosse dalle due cliniche.
Secondo gli erogatori privati - ed oggi anche secondo il Giudice Amministrativo - il piano dei controlli varato dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro aveva un contenuto che andava ben oltre le competenze che le Leggi nazionali e regionali affidano alle Aziende Sanitarie le quali, ad avviso del TAR, non possono mai integrare il proprio Piano controlli con elementi di valutazione concernenti anche i criteri per la remunerabilità delle prestazioni. "Il Piano dei Controlli avrebbe dovuto limitarsi a dettare le regole per lo svolgimento delle operazioni di controllo della rispondenza delle prestazioni sanitarie svolte ai parametri fissati dal DPGR del 4 luglio 2011 n. 53 e dalle linee guida di indirizzo; laddove, al contrario, nel caso di specie, ha previsto ulteriori parametri clinici al fine di considerare remunerabile la prestazione", si legge nel provvedimento.
Il TAR afferma che, in stretta aderenza alle linee guida dettate dalla Regione in materia, l'ASP si doveva limitare a definire esclusivamente le modalità per la verifica delle prestazioni degli erogatori privati, lasciando alla competenza della Regione la definizione per i criteri di remunerazione delle medesime prestazioni. Villa del Sole Srl era assistita dall'avvocato Domenico Francesco Donato di Alfa Legal, Villa Serena dall'avvocato Raffaele Silipo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736