
Il certificato elettorale era stato trasmesso via pec in orario. E la trasmissione di documenti tramite posta elettronica si può fare fra pubbliche amministrazioni. Per queste ragioni, riconosciute dal Tar, Antonio Zaffo sarà regolarmente in pista per conquistare un seggio nel Consiglio comunale Cropani. La seconda sottocommissione elettorale circondariale di Catanzaro aveva escluso il candidato della lista “Nuovamente Cropani Rinasce” avendo interpretato in senso restrittivo le regole sulla possibilità di presentare i documenti via fax o via posta elettronica.
Intendimento smontato dal tribunale amministrativo di Catanzaro che ha ricordato come la «regola ostativa», richiamata nel verbale del 12 ottobre della sottocommissione elettorale, non operi nelle comunicazioni fra pubbliche amministrazione via pec. In questo caso, il comune di Roveredo in Piano, quello di residenza di Zaffo, aveva trasmesso al comune di Cropani il certificato di iscrizione alle liste elettorale prima della scadenza del termine. È stata dunque accolta la tesi di Giuseppe Pitaro, che ha sostenuto le ragioni di Zaffo. Il candidato, a questo punto, potrà partecipare alle elezioni del 10 novembre con la lista “Nuovamente Cropani Rinasce”, che sostiene Raffaele Mercurio come candidato sindaco in contrapposizione con Luigi Le Pera appoggiato dalla lista “Cropani Bene Comune”.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797