Importante riconoscimento per "Catanzaro Live Streaming": citati su una rivista Argentina

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Importante riconoscimento per "Catanzaro Live Streaming": citati su una rivista Argentina

  11 novembre 2023 13:08

Con enorme soddisfazione e anche inaspettata comunicazione, il Direttore catanzarese della piattaforma di Catanzaro Live Streaming Emilio Barone e il vice Direttore dalla città de La Plata (Argentina), Mariano Busnelli danno la notizia della citazione della suddetta piattaforma sulla rivista "La Plata Prog+Rock - Jazz 2023".

Questo importante  riconoscimento è frutto di impegno costante e professionale tanto da far diventare questa bellissima “astronave” la prima web tv in tutto il Sud America. Infatti decine sono stati gli ospiti intervistati sulle reti della piattaforma streaming catanzarese, come ad esempio musicisti -cantanti ma anche festival della gastronomia -della moda italiana in Argentina etc. tenutosi appunto in questa città che si trova a pochi minuti da Buenos Aires .

Banner

Un grande merito va quindi riconosciuto a Mariano Busnelli che, nonostante sia nativo ed abitante in Argentina, è da sempre divulgatore e grande amante della musica italiana. La collaborazione è nata tre anni fa quando Emilio Barone avendo avuto un’idea in concomitanza con la pandemia di creare questo progetto  ,al quale si è aggiunto Busnelli creando questa sinergia con i cugini sud americani .

Banner

Progetto definito da Emilio Barone come una grande astronave che con un semplice click e utilizzando la tecnologia a disposizione raggiunge i posti più lontani ed in diretta di tutto il nostro pianeta.

Banner

"Questo è solo l’inizio - afferma il direttore - viste le premesse ed obiettivi già raggiunti così importanti grazie ai responsabili del più noto festival della musica di questa parte del mondo latino americano. Il palinsesto di Catanzaro Live Streaming e già stato creato per il prossimo anno 2024 e quindi molteplici saranno i prossimi obiettivi. Tra cui spicca l’obiettivo di far conoscere e/o far ricordare chi ha tracciato la storia della musica italiana fino si tempi nostri. Nondimeno far conoscere il nostro territorio con gli usi-costumi-tradizioni. Il ponte creato rimbalza dall’Italia in Argentina e viceversa. Un grazie al collega Acuaro (musicista rock) uno dei creatori e organizzatori della rivista e Fernando Lazaro redattore della stessa che hanno ritenuto di inserirci nella loro rivista. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner