
Probabilmente sarà anche così: le recenti modifiche alla programmazione della rete ospedaliera calabrese sono minimali rispetto al documento presentato l'estate scorsa, ma comunque ci sono. E sarà anche vero che saranno ulteriormente 'smussate' dalla mediazione del presidente Occhiuto con i tecnici del ministero della Salute. Tuttavia, l'eco delle scorse ore dimostra che toccare anche una singola struttura complessa rischia di scontentare parecchio. Dopo questa anticipazione un'ulteriore premessa: né il recente atto né quello di luglio scorso sono 'operativi' poiché ancora necessitano dell'ok definitivo della burocrazia romana, per il quale probabilmente bisognerà attendere diverso tempo. Aggiustamenti o meno.
Stando alle carte, quali sono state le modifiche delle rete ospedaliera che tanto hanno fatto discutere? Partiamo dai numeri. Praticamente nessuna sul fronte dei posti letto programmati. A luglio la Regione, fra pubblico e privato, ne preventiva 6.694 e lo stesso adesso, di cui 4.718 pubblici e 1.976 privati. Cambia invece, in nome del 'sacro' DM 70/2015, il numero dei primariati. Si passa, restando solo nel pubblico, da 307 a 298.
Seppure in maniera non esaustiva (leggendo le tabelle), sono venute meno le seguenti strutture complesse: Laboratorio di Analisi a Polistena, Genetica medica al Gom di Reggio Calabria, Chirurgia vascolare all'Annunziata di Cosenza, Nefrologia a Crotone, Recupero e Riabilitazione a Castrovillari e Polistena e Pediatria a Lamezia Terme. Quest'ultimo potenziale declassamento (a struttura semplice) è indubbiamente il fattore che ha in queste ore incendiato il clima nella quarta città della Calabria per popolazione. (g.r.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797