In un corto la "grandezza" del maestro Morricone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images In un corto la "grandezza" del maestro Morricone


  26 maggio 2019 18:15

CATANZARO  - Emozioni pure, intense
suggestioni, insieme alla perfetta corrispondenza tra la
bellezza della composizione musicale e la grandezza del film di
cui costituisce un supporto fondamentale. É stato questo Ennio
Morricone, autore di colonne sonore rimaste nella storia della
musica e del cinema mondiali. La grandezza del musicista romano
viene celebrata in un «corto» realizzato, da par suo, dal
giornalista catanzarese Sergio Dragone nel «corto» «Morricone e
il cinema epico», presentato al «prezioso» Museo del rock di
Catanzaro. La regia ed il montaggio del «corto» sono state
curate da Vittore Ferrara e Pino Iannì. Insieme a Dragone, hanno
parlato dell’"arte» di Morricone il fondatore del Museo del
rock, Piergiorgio Caruso, e Marcello Furriolo, cultore di
cinema. Si é parlato del rapporto speciale che ha legato
Morricone a Catanzaro, che nel 2011, su proposta dello stesso
Dragone, gli conferì la cittadinanza onoraria, ed al Teatro
Politeama, dove il «maestro» ha diretto memorabili concerti.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.