Catanzaro, inaugurata all'ex Stac di la mostra "Siamo fatti d'arte"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, inaugurata all'ex Stac di la mostra "Siamo fatti d'arte"

  05 aprile 2025 21:06

di GAETANO MARCO GIAIMO

Banner

"Siamo fatti d'arte ha questo titolo perché l'arte fa parte del nostro DNA, le opere qui esposte sono finestre sulla natura dell'uomo". Con queste parole di Tea Mancuso, direttore artistico, si è aperta l'inaugurazione della mostra "Siamo fatti d'arte", dedicata agli artisti Alessandro Mazzitelli, Apollonia Nanni e Fabio Mazzitelli, che occuperà la Sala Mostre ex Stac di Catanzaro dal 5 al 27 aprile. L'esposizione vede al suo interno diverse opere dei tre artisti: Alessandro Mazzitelli, maestro e guida di intere generazioni, Apollonia Nanni, che crea un vero e proprio dialogo tra spazio urbano ed arte, e Fabio Mazzitelli, che con le sue sperimentazioni tecniche unisce interesse per il territorio e continua ricerca espressiva. Una mostra, allestita dall'artista Luigi Verrino, che si può definire di famiglia: Apollonia è la seconda moglie di Alessandro, che è padre di Fabio.

Banner

La mostra è patrocinata dal Comune di Catanzaro, rappresentato all'inaugurazione dall'Assessore alla Cultura Donatella Monteverdi, la quale ha portato i saluti di tutta l'amministrazione e ha ringraziato Apollonia Nanni per la sua straordinaria energia. È poi intervenuto Vittorio Politano, teorico dell'arte, che ha dato una delucidazione sui temi delle opere esposte: "Questa mostra è un viaggio nell'essenza dell'arte tra tradizione e innovazione e ci aiuta a riflettere sul ruolo dell'arte come mezzo di interpretazione ed esplorazione del contemporaneo: il quotidiano è trasformato da questi tre artisti in poesia visiva". Politano stesso ha composto, per l'evento, tre poesie, interpretate magistralmente dall'attore Salvatore Venuto, che ha saputo commuovere il pubblico.

Banner

Infine, prima di aprire ufficialmente le porte al pubblico, ha preso la parola Andrea Brissa, direttore artistico dell'A.Gi.Mus. di Vibo Valentia: "Il rapporto tra musica e arte visiva è profondo e antico: tutte le forme artistiche sono strumenti d'integrazione sociale, parlano a chiunque superando le barriere e permettono di dare armonia ad un mondo caotico". Il messaggio dell'intera mostra, che sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, è stato esplicitato da Apollonia Nanni: "L'arte, la pittura, la scultura, sono armi di distruzione di massa: sappiamole usare perché ci salveranno. Amate l'arte e l'arte amerà voi".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner