
Aveva una casetta nella Sila Catanzarese e nella quiete dei boschi era solita soggiornare durante l'estate. A Fortunata Evolo, "Mamma Natuzza", la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009, alla quale era stata già intitolata una piazza a Cutura, tra i Villaggi Racise e Mancuso, è stato dedicato adesso anche un busto in bronzo realizzato dallo scultore Silvio Amelio, artista di origini tavernesi.
Alla cerimonia di inaugurazione dello spazio e del monumento realizzati dal Comune di Taverna, che si è svolta proprio nella ricorrenza del compleanno di "Mamma Natuzza" (avrebbe compiuto 89 anni), oltre al sindaco di Taverna, Sebastiano Tarantino e al presidente della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, Pasquale Anastasi, hanno partecipato centinaia di persone. Presente anche il figlio della mistica Francesco Nicolace. Il busto e la piazza si trovano a poca distanza dall'abitazione dove Natuzza trascorreva le sue estati tra la preghiera e l'accoglienza di quanti chiedevano il suo conforto.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797