Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vitambiente, a firma del presidente Pietro Marino.
Ieri l’area rurale di Catanzaro è andata in fiamme siamo alle solite, Vitambiente è da ormai tre anni che cerca di sviluppare azioni di tutela consapevole di questo importante habitat per il futuro del pianeta.
La regione Calabria è la regione d’Italia con la più grande estensione boschiva e di Verde, un polmone per la nostra nazione, oltre ad avere 3 parchi Nazionali, Parchi regionali ci sono molte aree protette SIC.
Tale consapevolezza non è parte integrante della coscienza di noi Calabresi, forse? Sicuramente Vitambiente è consapevole che questo grande giacimento deve essere protetto!
E’ giusto perseguire i piromani e chi per scopi personali appicca il fuoco e delinque contro se stesso e il futuro dei propri figli. La magistratura e le forze dell’ordine da sempre insieme alle Istituzioni regionali e nazionali avranno il nostro convinto appoggio per rintracciare i colpevoli.
Vi è da dire però che accanto alla politica nazionale e regionale deve essere imperativa la collaborazione di tutti noi cittadini, in quanto stili di vita e comportamenti sbagliati potrebbero essere fatali.
Ora di seguito vi segnaliamo alcuni comportamenti che non bisognerà mai tenere, quando si visitano aree boschive e verdi:
Raccomandiamo di cercare di raccogliere carte e altro materiale facilmente infiammabile ove sia in misura superiore alle vostre possibilità potete segnalare al 115 il pericolo di incendio o l’imminente sviluppo.
Solo queste semplici regole potranno evitare tanti incendi e tante problematiche, per il futuro nostro e dei nostri figli.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736