Incendio Ecologia Oggi, Gualtieri e Posca (Cisl Magna Graecia): "Piena vicinanza ai lavoratori coinvolti"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Incendio Ecologia Oggi, Gualtieri e Posca (Cisl Magna Graecia): "Piena vicinanza ai lavoratori coinvolti"

  14 luglio 2025 16:49

"L’incendio sviluppatosi nei giorni scorsi nell’impianto di trattamento rifiuti di contrada Rotoli, a Lamezia Terme, rappresenta un episodio grave che richiama l’attenzione su molteplici aspetti critici: l’impatto ambientale, i possibili rischi sanitari, la sicurezza dei lavoratori e la necessità di proteggere un settore esposto a interessi criminali. Come CISL Magna Grecia e Fit CISL Magna Grecia esprimiamo la nostra piena vicinanza ai lavoratori coinvolti, auspicando che vengano chiarite al più presto le cause dell’evento e garantita la piena operatività dell’impianto nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza".

E’ quanto affermano il segretario generale della CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri e  il segretario del Presidio di Catanzaro della Fit CISL Magna Grecia Domenico Posca, che proseguono:  "Riteniamo fondamentale che, in un ambito tanto delicato quanto quello del trattamento dei rifiuti, siano pienamente efficaci i protocolli di emergenza e le misure di prevenzione, e che la formazione del personale sia continua e adeguata a gestire ogni possibile criticità. La sicurezza deve essere parte integrante dell’organizzazione del lavoro, non solo come risposta alle emergenze, ma come cultura diffusa e quotidiana".

Banner

"Ringraziamo i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine, la Protezione Civile e tutte le autorità intervenute per aver contenuto un evento che avrebbe potuto avere conseguenze ancor più gravi. È ora essenziale che i controlli già avviati proseguano con continuità e trasparenza: chiediamo che il monitoraggio ambientale da parte di Arpacal venga mantenuto attivo finché necessario per garantire la piena tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori.  Il comparto dei rifiuti, essenziale per la sostenibilità ambientale e per la salute pubblica, deve essere messo in sicurezza anche sotto il profilo della legalità. È necessario rafforzare la presenza dello Stato e degli organi ispettivi nelle aree industriali, contrastare con determinazione ogni possibile infiltrazione o pressione criminale e sostenere, con strumenti adeguati, le imprese sane che operano nel rispetto delle regole. Occorre tutelare l’occupazione e garantire ai lavoratori del settore condizioni dignitose e sicure", concludono.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner