Inchiesta Oculistica Dulbecco, il prof Scorcia lascia gli arresti domiciliari

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Inchiesta Oculistica Dulbecco, il prof Scorcia lascia gli arresti domiciliari

Annullata l’ordinanza

  24 luglio 2025 13:01

di TERESA ALOI

Annullata l’ordinanza e revocata dunque  la misura cautelare degli arresti domiciliari per  il professore Vincenzo Scorcia. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame in accoglimento della richiesta dei suoi legali di fiducia Francesco Gambardella e Andrea Carnevali.

Banner

LEGGI QUI LA NOTIZIA DELL'INDAGINE

Banner

Il docente presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro - Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche attivato assistenzialmente in rapporto di esclusività presso l'azienda universitaria Dulbecco di Catanzaro quale direttore dell'Unita operativa Oculistica, qualche giorno fa, nel corso dell’interrogatorio di garanzia,  aveva fornito la sua versione dei fatti nell'ambito dell’inchiesta su un presunto sistema strutturato di liste di attesa e  interventi, "privatizzati"  nel Reparto di Oculistica  della Dulbecco, che ha portato  la Guardia di finanza a notificare altri undici avvisi di garanzia.

Banner

Il professore Scorcia si era difeso evidenziando come il costo della somma richiesta dal paziente era comprensivo  del suo onorario e di quello relativo agli esami strumentali necessari e complementari per arrivare ad una prognosi esatta. Con riferimento alle liste di attesa, poi,  non vi è stata alcuna agevolazione, così come ha riferito il docente universitario, in quanto in ottemperanza alle linee guida internazionali le priorità erano diretta conseguenza della gravitò delle patologie.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner