di FILIPPO COPPOLETTA
C'è il massimo riserbo sulle risultanze dell'esame ispettivo effettuato sulla salma di Riccardo Fabiano, il 15enne tragicamente deceduto a seguito del sinistro verificatosi nella notte di Santo Stefano in località Piterà di Catanzaro (LEGGI QUI). La relazione preliminare redatta e depositata questa mattina dal CTU incaricato, il medico legale Maria Cristina Verrina, pare abbia risposto in modo esaustivo ai quesiti del pm Sarah Cacciaguerra, rispetto al nesso di causalità tra il decesso del 15enne e l'incidente stradale. La salma è stata finalmente restituita ai familiari e nel pomeriggio di domani, alle ore 15.30, avranno luogo i funerali del ragazzo presso la Basilica dell’Immacolata di Catanzaro.
Intanto, prosegue incessante il lavoro degli inquirenti volto a ricostruire l'esatta dinamica dello scontro frontale tra la Lancia Y, su cui viaggiavano sei ragazzi (tra i quali Riccardo) e l'Audi A4. Nella tragedia dei fatti che lasciano sgomento e dolore per la scomparsa del 15enne, una nota di sollievo si leva dai reparti dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro: tutti i ragazzi coinvolti nel sinistro sono fuori pericolo di vita. Tra di loro c'è anche il 21enne che era alla guida della Lancia, unico maggiorenne a bordo dell'auto. Un breve e primo colloquio con i Carabinieri si è tenuto questa mattina proprio nella stanza d'ospedale in cui attualmente è ancora ricoverato. Il ragazzo - risultato negativo agli esami tossicologici - è l'unico oggi iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio stradale e lesioni colpose.
Sempre nell'ottica di chiarire quanti più aspetti possibili sulla dinamica dei fatti, il legale di fiducia del 21enne, l'avvocato Gennaro Pierino Mellea, ha inoltre avanzato formale richiesta per la nomina di un perito tecnico che proceda alla ricostruzione cinematica del sinistro, così da comprendere se le condotte di guida assunte dai conducenti, siano state conformi o meno alle norme del codice della strada.
Mentre proseguono i lavori degli inquirenti, continua la scia di cordoglio e vicinanza ai familiari della vittima. I social si riempiono di messaggi struggenti nelle storie dei tanti amici di Riccardo. Selfie e video testimoniano la solarità di questo giovane, la sua semplicità e quell'enorme carico di affetto che lo legava e per sempre lo legherà ai tanti coetanei che oggi piangono la sua inconcepibile assenza.
"Buon viaggio Riccardo...". Il messaggio semplice, diretto, che lacera il cuore, quello che oggi campeggia sulla recisione del campetto da calcio "Aldisio". Il ricordo del 15enne è straziante anche nelle parole affidate ad un post su Facebook a firma della comunità dell’IS “Siciliani-De Nobili”, la scuola di Riccardo. Profondamente addolorato per la prematura e ingiusta scomparsa del ragazzo, l'Istituto lo ricorda per il suo costante sorriso e la sua gioia di vivere, per l’educazione e la gentilezza che lo contraddistinguevano. "La sua morte inattesa lascia un enorme dolore nei nostri cuori" scrivono.
Tifoso del Catanzaro Calcio, in ricordo di Riccardo, si terrà domani un’importante iniziativa promossa dagli ultras della Massimo Capraro in occasione della gara che vedrà i giallorossi affrontare, nel pomeriggio al Ceravolo, la Salernitana. Sempre domani, l'amministrazione comunale ha disposto l'annullamento dell'isola pedonale e delle iniziative di animazione ed intrattenimento originariamente previste per domani su Corso Mazzini.
Un lutto che sconvolge un'intera città, che lascia inquietudine e sconforto in ogni ambiente, specie tra quelli istituzionali in cui è stimata e affermata la presenza della madre, il sostituto procuratore Debora Rizza. Dopo il cordoglio del Tribunale, messaggi di vicinanza e affetto sono stati inviati anche dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, così come dall'intera Camera Penale “Alfredo Cantàfora” che si è stretta al dolore del magistrato "di fronte alla prova più difficile che si possa affrontare".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736