Nella Prefettura di Catanzaro oggi si è tenuta una riunione finalizzata ad una disamina congiunta delle problematiche correlate al fenomeno migratorio.
L'incontro, al quale hanno partecipato il Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, Prefetto Michele di Bari, il Presidente della Giunta della Regione Calabria, l'onorevole Jole Santelli, ed i Prefetti della regione, si è svolto in un'ottica di massima sinergia istituzionale e di collaborazione.
Nel corso della riunione, il Presidente della Regione Calabria ha evidenziato che la problematica correlata al fenomeno degli sbarchi deve essere affrontata, avendo riguardo ai risvolti sanitari connessi alla contingente emergenza epidemiologica, facendo presente che prioritariamente i migranti devono svolgere il periodo di sorveglianza sanitaria sulla nave.
Dopo una prima ricognizione delle strutture attualmente disponibili per lo svolgimento del periodo di quarantena dei migrati, il Prefetto Michele di Bari ha comunicato che sono in corso le procedure di gara per il reperimento di unità navali da adibire alla cennata esigenza.
Si è convenuto, altresì, che nei centri che ospitano i migranti al fine di svolgere il periodo di quarantena sia rafforzato il dispositivo di vigilanza e sanitario.
Sul punto, i Prefetti hanno assicurato la massima attenzione, confermando che si tratta di un'azione già seguita.
I convenuti, al termine della riunione, hanno evidenziato che la delicatezza della tematica richiede una costante collaborazione tra i vari livelli di governo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736