Indennità ministri, Tajani: "Giusto equipararle". Sulla giustizia: "Non c'è guerra con le toghe"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Indennità ministri, Tajani: "Giusto equipararle". Sulla giustizia: "Non c'è guerra con le toghe"
Antonio Tajani in una recente visita a Catanzaro
  14 dicembre 2024 20:08

“Noi stiamo lavorando per dare risposte ai cittadini, non c'è nessuna guerra da parte nostra con le toghe. Le riforme si fanno per i cittadini, non per regolare i conti tra un potere e un altro dello Stato”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, parlando con i giornalisti a margine di un incontro a Lamezia Terme (Catanzaro), con riferimento al tema della riforma della giustizia. “Noi diciamo – ha aggiunto Tajani - che la giustizia in Italia non funziona e a pagarne dazio sono soprattutto le imprese e anche i cittadini. Quindi riforma della giustizia penale, riforma della giustizia civile, separazione delle carriere: andremo avanti. Se ci sarà il referendum ovviamente noi lavoreremo perché venga confermata questa riforma. Poi – ha concluso Tajani - sono i cittadini che decidono, noi abbiamo fatto delle proposte e mi pare che stanno andando avanti e siamo nella giusta direzione”.

“Io credo che sia giusto che un ministro che non è parlamentare abbia la stessa indennità di un ministro che è parlamentare”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, parlando con i giornalisti a margine di un incontro a Lamezia Terme (Catanzaro), con riferimento alle polemiche sulla proposta di equiparare le indennità per i ministri non eletti. “Se una persona – ha poi aggiunto Tajani - deve lasciare la propria professione per fare il ministro - e sono pochi i casi – è giusto che abbia la stessa indennità di chi è parlamentare, perché fa lo stesso lavoro. Non bisogna fare cose demagogiche. Io ho rinunciato a mezzo milione della mia indennità di buonuscita dal commissario europeo, quindi non sono certamente uno che è assatanato di soldi pubblici, però ci sono alcune cose che sono giuste. Non è il mio caso perché – ha osservato il vicepremier - sono parlamentare, prendo lo stipendio come tutti i parlamentari italiani senza alcuna indennità aggiuntiva”.

Banner

“Normale iter, c'è un dibattito in Parlamento, è giusto che sia così: la manovra sarà approvata nei tempi previsti”. A dirlo il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, parlando con i giornalisti a margine di un incontro a Lamezia Terme (Catanzaro), rispondendo a una domanda sui presunti ritardi nell’approvazione della manovra.

Banner

“Nessun fallimento, non c’è chiusura dei centri. Siamo in attesa di una decisione della Corte di giustizia”. Lo ha affermato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, leader di Forza Italia, a margine di un incontro a Lamezia Terme (Catanzaro), rispondendo a una domanda dei giornalisti sulle polemiche legate agli hub per i migranti in Albania. “Andiamo avanti – ha aggiunto Tajani - sull'idea di utilizzare quei centri per far sì che ci siano i tempi giusti per identificare coloro che vengono da paesi sicuri e possano essere rimandati e accompagnati nei Paesi sicuri se non hanno diritto ad essere considerati dei rifugiati politici nel nostro Paese”. 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner