Infermieri UFA Dulbecco trasferiti a Germaneto: l’avvocato Pitaro chiede gli esiti degli esami

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Infermieri UFA Dulbecco trasferiti a Germaneto: l’avvocato Pitaro chiede gli esiti degli esami


  16 novembre 2025 11:46

Sono infermieri dell’UFA (Unita’ Farmaci Antiblastici) della Dulbecco trasferiti per inidoneità della struttura che ha potuto interferire anche sulla sicurezza degli operatori. Sottoposti ad esami non hanno avuto ad oggi gli esiti . Per questo, per la seconda volta, con l’Avv Francesco Pitaro hanno scritto alla Dulbecco, al commissario ad acta per la sanita, al Prefetto e all’Ispettorato del Lavoro.

Si legge nell’atto dell’avv Francesco Pitaro: “Che gli istanti sono infermieri dipendente dell'AOU Dulbecco addetti all'UF A presso il PO Ciaccio;
che, con riferimento all'UFA (Unità Farmaci Antiblastici) collocato al P.O. Ciaccio, è intervenuta la relazione dell'ABC Srl; che nel detto Report di legge: ‘la gap analysis ha messo in luce evidenti e sostanziali non conformità ad alta criticità, con impatti potenzialmente rilevanti sia sulla qualità del prodotto che s u l l a sicurezza degli operatori. Alla luce delle risultanze emerse, si ritiene non sostenibile la prosecuzione delle attività di produzione nelle condizioni attuali.

Pertanto si raccomanda la SOSPENSIONE TEMPORANEA delle attività produttive, in attesa dell'avvio di un intervento strutturale di revamping complessivo volto a ripristinare la piena conformità ai requisiti normativi’; che a seguito di ciò è intervenuta la nota prot. n. 28838 del 27/06/2025 con cui il Direttore dell'Area Tecnica, Arch. Carlo Nisticò, dell'AOU Renato Dulbecco affermato quanto segue: ‘A seguito di specifico sopralluogo richiesto dalla Direzione Strategica ed esperito da questo ufficio tecnico, si comunica quanto segue: senza entrare nel merito dell'appropriatezza delle modalità operative di preparazione dei farmaci
antiblastici a cura degli operatori sanitari preposti, VALUTATE LE COMPONENTI STRUTTURALI DEL SITO in relazione alle linee guida di riferimento, SI ESPRIME PARARE NEGATIVO alla PROSECUZIONE DELL'ATTIVITA' di che trattasi risultando I
LOCALI ALL'UOPO UTILIZZATI NON IDONEL’; che con atto del 30/6/2025, trasmesso all'AOU Dulbecco, al Commissario ad acta per la sanità in Calabria e al Prefetto di Catanzaro, gli istanti dipendenti hanno chiesto che si prendesse atto del Report dell'ABC Srl e della Nota dell'Arch. Carlo Nisticò e che si adottassero i conseguenti atti; che con Nota del 1/7/2025 dell'AOU Dulbecco gli istanti dipendenti sono stati trasferiti presso il Presidio Ospedaliero di Germaneto; che, a seguito del Report dell'ABC Srl, che ha certificato la insalubrità dell'ambiente di lavoro e la non sicurezza dello stesso per i lavoratori, gli istanti lavoratori sono stati sottoposti dalla stessa AOU Dulbecco ad esami al fine di verificare le loro condizioni fisiche e biologiche; che, infatti, alla luce della delicatezza dell'attività lavorativa svolta, non può, infatti, non vedersi che lo svolgimento dell'attività lavorativa all'interno di locali non sicuri può aver determinato a carico degli incolpevoli lavoratori danni fisici e biologici; che, tuttavia, agli istanti, nonostante sia decorso molto tempo dallo svolgimento dei detti esami, non sono stati trasmessi gli esiti degli stessi;
che, pertanto, da un canto l'AOU Dulbecco ha sottoposto i dipendenti ad esami al fine di accertare le condizioni fisiche e biologiche dei lavoratori
e, dall'altro canto, tuttavia, non sono stati trasmessi ai lavoratori gli esiti dei detti esami; che gli istanti lavoratori hanno diritto di avere copia degli esiti degli esami a cui gli stessi sono stati sottoposti e ciò in quanto i detti esami sono stati svolti sulle persone degli istanti/infermieri; che, inoltre, gli istanti hanno diritto di conoscere gli esiti degli esami anche al fine di averne totale cognizione e conoscenza ed al fine, ove emergessero danni biologici e fisici e valori non corretti, di potersi
tempestivamente curare; che, pertanto, non solo l'AOU Dulbecco ha fatto lavorare gli istanti in
locali inidonei e non sicuri ma la Dulbecco ad oggi non ha trasmesso agli istanti i dovuti esiti degli esami; che già con atto del 3/7/2025 i lavoratori hanno chiesto copia degli esiti degli esami a cui essi sono stati sottoposti e, però, la Dulbecco ha
omesso di consegnare loro contra ius gli esiti dovuti; che è davvero intollerabile che da un canto la Dulbecco sottoponga i propri dipendenti ad analisi ed esami e, dall'altro canto, che la datrice di
lavoro/Dulbecco ometta illegalmente di consegnare agli istanti lavoratori i dovuti esiti”. L’avv Francesco Pitaro, nell’interesse degli infermieri, conclude chiedendo PER LA SECONDA VOLTA, Che l'AOU Dulbecco, in persona del Irpt, voglia trasmettere agli istanti lavoratori gli esiti dei test e degli esami a cui i lavoratori addetti all'Ufa presso il PO Ciaccio sono stati sottoposti trattandosi di dati sanitari che
si riferiscono esclusivamente agli istanti lavoratori.

Tanto si chiede avendo gli istanti necessità di acquisire gli esiti dei test e degli esami a cui sono stati sottoposti al fine di esaminarli e di poter, in
caso in cui gli esiti presentino valori anomali e abnormi, sottoporsi alle necessarie cure.
Tanto si chiede avendo gli istanti un interesse diretto e concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti ai quali è chiesto l'accesso.

Con riserva, in caso di omessa tempestiva trasmissione degli esiti richiesti, di agire in ogni sede”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.