Inizio dell’anno scolastico, la lettera ai ragazzi del Presidente della Società Italiana di Promozione della Salute

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Inizio dell’anno scolastico, la lettera ai ragazzi del Presidente della Società Italiana di Promozione della Salute
Il dott. Giuseppe Furgiuele, presidente regionale e componente del direttivo nazionale della Società italiana di Promozione della Salute
  13 settembre 2022 17:40

"Care ragazze e cari ragazzi,

desidero rivolgere l’augurio mio e della Società Italiana di Promozione della Salute,  per un radioso inizio di anno scolastico.  Finalmente si riparte con la speranza di affrontare una ritrovata situazione di normalità; negli ultimi  due anni tutti insieme abbiamo lavorato perché lo slogan “scuola in presenza” non rimanesse fine a se stesso ma divenisse una realtà, con la consapevolezza che la scuola è il luogo del sapere, il luogo dove gli studenti sviluppano la capacità di riflettere.  A scuola non si imparano solo nozioni, ma si apprende ad argomentare, e a vivere in una necessaria dimensione relazionale.

Banner

 Buon anno scolastico ai più piccoli che  cominciano  un nuovo cammino insieme  ai docenti delle scuole dell’infanzia che sapranno guidarli alla scoperta della conoscenza avendo cura delle sensibilità e dei talenti di ognuno. Buon anno scolastico ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie  con la consapevolezza di quanto importante sia il vostro ruolo nella società che cresce insieme alle competenze di cui saprete essere creativi custodi. 

Banner

Appartenete alla comunità in cui siete nati ma siete cittadini di un mondo che cambia ogni momento e che si evolve, e continuerà a farlo, anche grazie al vostro impegno. Un pensiero speciale voglio rivolgerlo ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale scolastico e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere la scuola l’agenzia educativa per eccellenza, insostituibile realtà istituzionale che si rinnova mentre compie imprescindibili valori e realizza principi fondanti. 

Banner

Sono stati due anni difficili durante i quali i ragazzi hanno dovuto fare i conti con discontinuità e frammentazione scolastica, la preclusione della dimensione sociale è stata particolarmente difficile ciò ha comportato la perdita di relazioni con i pari, la sovra-esposizione alla rete internet, la riduzione dell’attività fisica, per non parlare dei cattivi stili alimentari; ciò ha comportato un peggioramento dello stato di salute generale.  In questo nuovo scenario, che la pandemia ci ha consegnato, la sfida per la promozione della salute sarà  importantissima poiché è chiamata a caratterizzare le politiche sanitarie non solo nell’obiettivo di prevenire una o un limitato numero di condizioni patologiche, ma anche a creare nella comunità e nei suoi membri un livello di competenza e capacità di controllo (empowerment) che mantenga o migliori il capitale di salute. 

Per agire efficacemente su tutti i determinanti di salute sono necessarie alleanze e sinergie intersettoriali tra forze diverse, e il rapporto Scuola e Sanità sarà necessario per raggiungere l’obiettivo del più alto livello di salute possibile per le comunità. Una Scuola che promuove la salute infatti  orienta l’organizzazione della comunità scolastica nel suo insieme, verso la promozione di stili di vita sani, contribuendo a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze, competenze e abitudini necessarie per vivere in modo salutare anche in età adulta.

Buon anno scolastico in Salute a tutti gli studenti calabresi".

Dott. Giuseppe Furgiuele

Società Italiana di Promozione della Salute

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner