Nella giornata del 28 Luglio 2023 il Senato Accademico ha approvato l’innalzamento della soglia della NO TAX AREA sino ai 30.000 €uro.
"Ma che impatto avra` questo sugli studenti e sulle future matricole? La NO TAX AREA e` una possibilita` introdotta dalla legge di stabilita` del 2017 che prevede l’esenzione totale dal pagamento del contributo omnicomprensivo per gli studenti che rispettano certi requisiti".
Se lo chiedono Alessandro Caputo ed Emanuele Scigliano Rappresentanti in seno al Senato Accademico e le associazioni studentesche INSIEME, UMGLAB, Primavera Studentesca UMG
"Sino al corrente anno accademico erano esonerati dal pagamento tutti gli studenti con ISEE pari o inferiore ai 22.000 €.
Nella seduta del 28 Luglio 2023, il Senato Accademico era invitato alla discussione della proposta di innalzamento della soglia sino ai 24.500 €.
"Cio` nonostante, la proposta avanzata in data 20 Giugno da parte delle rappresentanze studentesche ha avuto possibilita` di discussione grazie al forte interesse riguardo la tematica del prof. Pujia che ha ampiamente sostenuto, sulla base dei dati, la possibilita` di incremento del tetto esonerativo sino alla soglia dei 30.000 €. Nonostante le perplessita` dimostrate durante il corso della seduta il Senato Accademico ha accolto la proposta di innalzamento dell’esonero garantendo una NO TAX AREA a partire dal prossimo anno accademico estesa sino ai 30.000 €. Cio` consentira` a tutti gli studenti ed alle future matricole con ISEE pari o inferiore a tale soglia di essere esonerati dal pagamento del contributo omnicomprensivo. Un investimento per il futuro e sui giovani che permettera` di incrementare il numero di interessati ai Corsi del nostro Ateneo oltre che garantire l’accesso in modo quasi totalmente gratuito agli studi universitari".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736