/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/181641034_80cb9695_f966_4603_90d0_38986dd442c2.jpg)
Visita istituzionale per la delegazione della Commissione Europea nella sede di Biotecnomed, soggetto gestore del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute.
La delegazione formata da Willibrordus Sluijters, Capo Unità della Direzione Generale Politica Regionale e Urbana (DG Regio), Nicola Loi, Rapporteur, Martina Spernbauer, Desk Officier, Adelina Dos Reis, Capo Unità, e Michele Sartorello, Rapporteur, in rappresentanza della Direzione Generale per l’occupazione, gli Affari Sociali e l’Inclusione (DG EMPL), accompagnati dall’Autorità di Gestione del POR Calabria Maurizio Nicolai e dalla Dirigente Settore Ricerca della Regione Calabria Anna Perani, sono stati ospiti nelle strutture del Polo che rappresenta una vera eccellenza nell’ambito delle tecnologie della salute.
Il presidente di Biotecnomed, prof. Giovanni Cuda, ha accolto i rappresentanti della Commissione Europea illustrando la mission, gli obiettivi ed i brillanti risultati del Polo di innovazione Tecnologie della Salute. I delegati della Commissione Europea hanno incontrato i ricercatori di Biotecnomed e hanno avuto modo di visitare i laboratori all’avanguardia di cui dispone il Polo, in particolare quelli di meccanica, informatica e bioelettronica.
I fondi comunitari, a valere sul POR Calabria FESR - FSE 2014-2020, sono stati fondamentali per la realizzazione dei laboratori dotati di tecnologie all’avanguardia e anche per la creazione di nuove imprese associate a spin off della ricerca, start up e microimprese innovative.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797