"Intelligenza artificiale in odontoiatria, ortodonzia e chirurgia ortognatica": lunedì scorso l'incontro all'Umg con studenti e docenti internazionali

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Intelligenza artificiale in odontoiatria, ortodonzia e chirurgia ortognatica": lunedì scorso l'incontro all'Umg con studenti e docenti internazionali


  27 novembre 2025 08:34

 

 

Lunedì 24 novembre 2025 si è svolto presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro un convegno internazionale dedicato al tema “Intelligenza artificiale in odontoiatria, ortodonzia e chirurgia ortognatica”, che ha richiamato studenti, specializzandi e dottorandi dell’area odontoiatrica e di ingegneria biomedica e professionisti del territorio.

L’evento è stato organizzato dal Prof. Amerigo Giudice, Chirurgo Maxillo-Facciale, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale, e dalla Dott.ssa Selene Barone, ortodontista e docente a contratto dell’UMG, e ha visto la partecipazione di due relatori di rilievo internazionale provenienti dagli Stati Uniti d’America: la Prof.ssa Lucia Cevidanes, Direttrice della Cattedra di Ortodonzia presso l’Università della North Carolina e il Prof. Aron Aliaga del Castillo, docente e ricercatore presso l’Università del Michigan, considerati tra i massimi esperti nell’applicazione dell’intelligenza artificiale in campo odontoiatrico e ortodontico.

L’apertura dei lavori ha visto la partecipazione del Prof. Giovanni Cuda, Magnifico Rettore dell’UMG, del Prof. Francesco Luzza, Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute, della Prof.ssa Concetta Irace, Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale, e del Prof. Carlo Cosentino, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica e Vicario della Scuola di Medicina e Chirurgia.

Nel corso dei lavori, la Prof.ssa Cevidanes ha illustrato le più recenti applicazioni dell’IA nella diagnosi e pianificazione dei trattamenti, con particolare attenzione all’analisi automatizzata delle immagini radiografiche 3D. Grazie ad algoritmi di apprendimento automatico, è oggi possibile individuare con maggiore precisione anomalie dento-scheletriche, monitorare l’evoluzione dei casi complessi e personalizzare i piani di cura in base alle caratteristiche del singolo paziente. Sono stati anche affrontati i temi etici: gestione dei dati sensibili, trasparenza degli algoritmi e necessità di una formazione continua degli operatori.
Il Prof. Aliaga Del Castillo ha affrontato il tema della valutazione dei trattamenti ortodontici nei pazienti in crescita attraverso l’analisi tridimensionale dei modelli acquisiti tramite scansioni intraorali.

In conclusione è stato evidenziato quanto l’intelligenza artificiale possa supportare la pratica clinica degli odontoiatri e dei chirurghi orali e maxillo-facciali, mostrando come l’integrazione di questi sistemi possa migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e supportare le decisioni dei professionisti, senza sostituirne il ruolo ma affiancandoli nella pratica quotidiana.

Nel pomeriggio del lunedì si è svolto un journal club  presso il Laboratorio 3D della Cattedra di Malattie Odontostomatologiche in cui dottorandi e specializzandi UMG hanno presentato davanti alla Prof.ssa Lucia Cevidanes ed al Prof. Aron Aliaga del Castillo i propri progetti di ricerca con un brainstorming che ha arricchito umanamente e professionalmente tutti i partecipanti.

L’iniziativa ha confermato l’attenzione dell’Università di Catanzaro verso l’innovazione tecnologica in sanità, sottolineando come l’intelligenza artificiale rappresenti ormai uno strumento multidisciplinare per l’odontostomatologia del futuro, tra progresso scientifico e responsabilità verso i pazienti.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.