Interruzione della Strada Satriano-Cardinale, il dissesto non può più essere tollerato dalle comunità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Interruzione della Strada Satriano-Cardinale, il dissesto non può più essere tollerato dalle comunità

  04 settembre 2025 20:44

 I commissari cittadini della Lega dell'area Soveratese: SATRIANO- SOVERATO-DAVOLI, Carlo Riverso ( Satriano), Antonino Romeo ) Soverato ),Teodoro Papa ( Davoli ) e il Responsabile regionale Infrastrutture e Ambiente, Giuseppe Macri sono intervenuti con una esauriente nota stampa sull’annoso  problema della interruzione della Strada provinciale Satriano-Cardinale, importante arteria viaria delle PreSerre. Interruzione che provoca gravi disaggi alle popolazioni dei Comuni interessati.

Nella nota della Lega del soveratese si evince la reale criticità dfel problema che non può e non deve più essere rinviato alle calende greche, anzi alle calende calabresi.

Banner

“Su sollecitazione dei cittadini operanti nell’area collinare di Satriano-Cardinale, abbiamo interessato il Presidente della Provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile per segnalare lo stato di disagio che vivono le comunità delle Pre-Serre Catanzaresi per via del dissesto idrogeologico della Strada Provinciale SatrianoCardinale N. SP 149, nei pressi della Torre Pieziometrica ENEL (Opera Idraulica di grande importanza strategica del territorio per la produzione di energia idroelettrica). E’ da oltre due anni circa, che la strada è interrotta a causa del cedimento del muro di contenimento del tratto viario interessato dalla SP 149, causando disservizi alle comunità interessate e isolamento dei territori, con grave disagio sociale, e di riflesso con la riduzione delle azioni di protezione antincendio dei boschi, nonchè dell’abbandono delle coltivazioni delle aree agricole e boschive. Il Gruppo Lega del Soveratese, guidato dai commissari cittadini, Carlo Riverso – Satriano, Antonino Romeo – Soverato e Teodoro Papa – Davoli, ha organizzato una visita nei luoghi interessati alla presenza del Responsabile Provinciale, Presidente Amedeo Mormile, del dirigente provinciale Ing. Coppola e dal responsabile regionale del Settore Infrastrutture e Ambiente - Lega, Giuseppe Macri, per sincerarsi dello stato di criticità ed ovviamente richiedere le necessarie risorse per il ripristino funzionale, in sicurezza, del tratto di strada provinciale. Come gruppo Lega Calabria operante nell’area del Soveratese, ci stiamo occupando con rinnovato entusiasmo per la soluzione dei tanti problemi che insistono sul vasto territorio interessato da valori ambientali e storici. Le nostre iniziative ed il nostro impegno vogliono essere un contributo ed un sostegno alla risoluzione dei tanti problemi che interessano giornalmente i nostri Comuni oramai soggetti ad un diffuso disagio sociale. Lo facciamo rapportandoci con le nostre comunità che soffrono di questo disagio, ampliato da una Legge oscena promossa dal Ministro Delrio (legge 56/2014) che nel giro di pochi mesi videro togliere funzioni con la riduzione drastica delle risorse economiche necessarie per gestire organicamente le importanti deleghe riconosciute dallo Stato (Prima dell’istituzione delle Regioni e dopo). Stiamo in questi giorni raccogliendo molte lamentele riguardanti il tratto di strada Provinciale SATRIANO/CARDINALE ormai scollegato per via della frana profonda che causa isolamento e disagi alle imprese boschive, agli ambulanti ed ai tanti pendolari che un tempo usufruivano di questa importante arteria. Detta arteria viaria snelliva i tempi di percorrenza evitando vie alternative più lunghe da percorrere e meno sicure. Sappiamo tutti l'importanza che rivestono in Calabria le strade di collegamento ed in quest'ottica la Lega sta in quest’ultimi anni impegnando tante risorse con interventi ben visibili, sostenute dal nostro Ministro alle infrastrutture Matteo Salvini con il contributo dei nostri rappresentanti Regionali e Provinciali della Lega, con i quali ci stiamo interfacciando e con i quali ci incontreremo a breve, anche nelle prossime settimane nella speranza di poter trovare una soluzione oltre che i fondi necessari per mettere in sicurezza, con la massima urgenza la strada provinciale interessata per il ripristino urgente dei collegamenti viari. Al sopralluogo hanno partecipato: Il Responsabile della Lega del territorio di Satriano, il Consigliere di minoranza Avv. Maida, gruppi Lega dell’Area del Soveratese: Giovanni Iozzo, Franco Francavilla, nonché cittadini di Satriano-Cardinale che svolgono attività economiche nel territorio. De problema è stato interessato il responsabile regionale della Lega, Filippo Mancuso, che ha garantito il massimo impegno”

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner