"Io non rischio", volontari al Parco per insegnare a prevenire i danni di terremoto, maremoto e alluvioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Io non rischio", volontari al Parco per insegnare a prevenire i danni di terremoto, maremoto e alluvioni

  12 ottobre 2019 12:51

di CLAUDIA FISCILETTI

Diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto, è questo l'obiettivo dell'evento nazionale "Io non rischio", promosso dal Dipartimento di Protezione civile.

Banner

Nel Parco della Biodiversità, questa mattina i volontari della Geruv Lions, del Cisom di Catanzaro e del Gruppo Comunale di Catanzaro, si sono impegnati ad informare i cittadini del capoluogo sui rischi che possono colpire la città, quali rischio idrogeologico, il rischio sismico e il rischio mareggiata, rilevati dopo un attento studio sul territorio, che ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica.

Banner

E' importante sapere cosa fare in caso di eventi catastrofici naturali, poichè l'improvvisazione in momenti in cui bisogna salvare vite umane e contenere i danni, non può essere contemplata, per questo sono stati distribuiti degli opuscoli in cui, oltre a descrivere come prevenire e comportarsi in caso dei rischi elencati, sono anche rese note le aree di emergenza in cui la popolazione dovrà radunarsi in caso di calamità.

Banner

L'iniziativa, giunta alla sua nona edizione, continuerà anche domani al Parco Gaslini dalle 9.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner