
REGGIO CALABRIA- "L'avvio delle procedure per la conferma di Carmelo Malacrino alla guida del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è un'ottima notizia". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto.
"Sotto la guida del suo attuale direttore, il MArRC - prosegue Irto - ha conosciuto una stagione di notevole crescita sia in termini quantitativi, in relazione all'incremento del numero dei visitatori, sia sotto il profilo della qualità dell'offerta. Oggi il museo non propone soltanto i tesori inestimabili, a cominciare dai Bronzi di Riace, delle esposizioni permanenti ma si distingue per la varietà delle mostre temporanee che catturano l'attenzione di tantissimi appassionati d'arte e archeologia".
Per il presidente del Consiglio regionale "larga parte del merito dello sviluppo di Palazzo Piacentini si deve proprio alla competenza di Malacrino, che ha saputo coniugare passione autentica per il suo lavoro e capacità manageriali che lo collocano tra i più apprezzati direttori in Italia. Auspico - conclude Irto - che i prossimi quattro anni siano forieri di uno sviluppo altrettanto importante dell'attività del Museo Archeologico Nazionale di Reggio".
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797