


I controlli della Polizia Amministrativa in Provincia di Crotone hanno fatto emergere un'attività di somministrazione in cui lavorava una dipendente non dichiarata anche percettrice di reddito di cittadinanza. Nella medesima attività rilevati anche 3 totem destinati al gioco non rispondenti alle caratteristiche di legge.
06 maggio 2021 18:51Continuano senza soluzione di continuità le mirate attività di controllo della Squadra Amministrativa della Questura di Crotone.
Nella giornata del 5 maggio 2021 personale della Divisione P.A.S.I, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Sig. Questore, Massimo Gambino, ha effettuato controlli amministrativi nella provincia di Crotone e, all’esito di uno di questi ultimi, il titolare di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande di Isola di Capo Rizzuto è stato sanzionato.
L’esercizio in questione veniva condotto da una dipendente che non solo risultava essere non regolarmente assunta, ma anche percettrice di reddito di cittadinanza; per la posizione della donna, seguirà apposita segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro.
Successivamente, dopo aver proceduto alla verifica delle autorizzazioni amministrative, durante il controllo veniva riscontrata la presenza all’interno dell’attività di 3 totem destinati al gioco non rispondenti alle caratteristiche di legge.
A carico del titolare dell'attività veniva quindi elevata la relativa sanzione amministrativa di 30.000,00 euro in misura ridotta.
Inoltre, i tre apparecchi venivano sottoposti a sequestro amministrativo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797