Questa mattina, il Sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga, accompagnata dall'Assessore Gaetano Muto e dal Consigliere con delega alla Pubblica Istruzione, Carlo Cassano, ha visitato il plesso di Sant'Anna su invito della dirigente, la d.ssa Anna Iannone, e delle insegnanti. L'occasione era l'apertura del grande uovo di Pasqua vinto recentemente attraverso il concorso comunale "Diamo colore alle nostre case e alle nostre classi". Durante questo momento di dolcezza e condivisione, si è anche affrontato un problema che preoccupa il plesso di Sant'Anna: il basso numero di iscrizioni che potrebbe causare difficoltà nell'organizzazione delle classi per il prossimo anno scolastico.
La scuola di Sant'Anna ha riaperto all’inizio dell’anno scolastico in corso dopo la chiusura del 2018 a causa di problemi strutturali. Grazie all'impegno del Sindaco Maria Grazia Vittimberga e dell'Amministrazione Comunale, è stato possibile completare interventi di adeguamento sismico e di riqualificazione edilizia, garantendo la sicurezza e il miglioramento dell'edificio con una spesa complessiva di circa 350mila euro. Tuttavia, nonostante gli sforzi, il numero di iscritti per il nuovo anno scolastico è ancora insufficiente.
La volontà della dirigente e degli insegnanti è allineata con quella dell'Amministrazione Comunale: mantenere il plesso pienamente operativo per evitare ai residenti di dover spostarsi verso altre località come Isola e Crotone. Questo obiettivo è rafforzato anche dalla costruzione in corso del nuovo edificio scolastico per la scuola dell'infanzia, un investimento di 1,3 milioni di euro per il futuro della frazione e del territorio.
Durante la visita, il Sindaco, l'Assessore e il Consigliere hanno chiesto un maggiore impegno da parte dei cittadini e delle mamme affinché convincano più famiglie ad iscrivere i propri figli a Sant'Anna, evitando disagi per l’organizzazione scolastica e per la comunità. Gli stessi, si sono resi disponibili ad incontrare pubblicamente i cittadini per discutere della questione e trovare soluzioni collaborative.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797