
di GIUSEPPE SILIPO*
Abbiamo scritto fiumi di parole su questo atavico argomento che, passano gli anni, resta sempre irrisolto sia in un senso che nell'altro. Non c'è Amministrazione che sappia prendere una decisione che sia una. Coraggiosa o meno ma che sia una decisione che metta fine ad una discussione che si protrae da decenni e che trova sempre chi la accoglie e chi la respinge. Ed, a quest'ultimo proposito, per la prima volta ci troviamo d'accordo con quei commercianti che hanno chiesto di non istituire l'isola pedonale in presenza di maltempo. Non ce la sentiamo di dissentire da tale onesta proposta, atteso che, se lo spirito dell'iniziativa è rivolta a restiituire Corso Mazzini ai pedoni per consentirgli una piacevole passeggiata lontano dalle macchine, non è pensabile che la stessa sia perseguibile in presenza di maltempo. Intendendo per maltempo, la pioggia e non già il freddo o il vento come avvenuto in passato.
Istituire lo spazio pedonale anche in presenza di pioggia, darebbe anche il fianco alle solite polemiche di chi si diverte a fotografare il corso desolatamente vuoto ancor prima che l'isola venga istituita.
Detto questo, sarebbe invece opportuno che i nostri amministratori si dimostrino più coraggiosi e amplino l'isola pedonale quanto meno a tutti i weekend, domenica compresa.
Ci si passi l'improprio paragone, ma due ore alla settimana, sembrano le ore d'aria concesse ai detenuti bisognosi di respirare un pò d'aria pura.
Che dite, non sembra così pure a voi?
*Coordinatore cittadino Associazione CalabriaOltre
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797