
Lo scontrino "tirato" a fine serata parla chiaro. Un decremento nelle vendite importante rispetto allo scorso anno. Registrato, tra l'altro, in un sabato che precede le festività natalizie.
Per i titolari di Però Boutique e di "De Royal bag", l'isola pedonale non funziona. Forse ancor di più quando le condizioni metereologiche non aiutano. E torna l'amletico problema che vede contrapposti alcuni commercianti e l'Amministrazione comunale.
Molte delle attività si troverebbero costrette a fare i conti con un notevole calo delle vendite dai titolari imputato alla chiusura del traffico. E, quindi, per loro, la domanda nasce spontanea: "Non sarebbe il caso di rivedere le proprie posizioni? È forse il caso di fare i conti con la realtà e accettare che il corso di Catanzaro non si presta ad essere tutto pedonalizzato".
Una domanda che indirettamente i due titolari "girano" all'Amministrazione comunale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797